È un buon momento per fare scorta di azioni di qualità per difendersi dalla volatilità e avere stabilità a lungo termine.
Il coronavirus ha dominato le cronache internazionali. A spaventare sono le sfide che questa epidemia sta creando sull’economia mondiale. Infatti la ripresa, per quanto incoraggiante, potrebbe venire messa a repentaglio da questo Cigno nero diventato un vero e proprio rischio dei mercati.
Torna la volatilità
Infatti la Cina, dopo essere stata la fabbrica del mondo, è diventata un ottimo posto per investire, favorito da molte multinazionali. Come visto in questi giorni, però, tante aziende hanno deciso di chiudere gli stabilimenti per paura di favorire il contagio. I trasporti delle merci sono calati, la domanda in generale è diminuita, parallelamente anche il turismo è praticamente azzerato. Tutti settori che rischiano di vedere una crisi molto forte. Le incertezze sul futuro ritornano, così come torna la volatilità sui mercati. Da qui la richiesta di azioni di qualità per difendersi dalla volatilità.
Tecniche per fare trading con profitto
La volatilità può essere sfruttata per guadagnare, attraverso adeguate tecniche per fare trading con profitto. Ma è anche vero che per gestire la volatilità bisogna avere nervi saldi e non lasciarsi prendere dal panico. E non tutti ne sono capaci. Basti guardare a quanto accaduto nelle ultime sedute della settimana scorsa.
Venerdì i mercati statunitensi hanno visto tutti quanti una chiusura negativa, mentre all’apertura quelli asiatici, soprattutto su Shanghai, hanno registrato perdite che arrivavano a superare anche l’8%. Per avere un portafoglio difensivo o per chi preferisce investimenti sicuri, meglio scegliere titoli e azioni di qualità per difendersi dalla volatilità.
Titoli e azioni di qualità per difendersi dalla volatilità
Ma analizzando i protagonisti dei mercati, quali possono essere titoli e azioni di qualità per difendersi dalla volatilità? In questo caso un nome su cui focalizzare l’attenzione potrebbe essere Chipotle Mexican Grill (NYSE:GMG). Dopo i noti problemi ha adottato severi sistemi di controllo della qualità e la nuova strategia industriale ha dimostrato la capacità dell’azienda di venire incontro alle richieste dei consumatori. L’attenzione per la freschezza e le opzioni salutari sui suoi menù è stata tempestiva il che indica una forte capacità di adattamento, anche in tempi relativamente brevi.