ENI punta sulla green energy. Basterà per il rialzo delle quotazioni?

Il colosso petrolifero italiano ENI ha recentemente perfezionato l’acquisizione di Evolvere, una società che gestisce 11.000 impianti, di cui 8.000 di proprietà installati presso clienti domestici e business, per una potenza complessiva di circa 58 MW. Con questa operazione ENI diventa leader in Italia nella generazione distribuita da fonti rinnovabili, in coerenza con la sua mission volta a creare valore attraverso la transizione energetica.

In questo modo la società del cane a sei zampe si prepara alle sfide future per rimanere sempre al top.

A proposito di futuro, è interessante notare come la crescita degli utili di ENI per i prossimi tre anni è attesa essere del 15% circa. Un livello molto superiore alle attese per il settore di riferimento, 6%.

Sulla crescita futura del titolo energetico, però, pende la spada di Damocle della crisi libica. Se l’Italia e le sue aziende venissero estromesse dalla Libia, ENI (molto ben radicata nel territorio libico) potrebbe arrivare a perdere l’equivalente di una produzione di 110 milioni di barili di petrolio l’anno (circa il 16% rispetto ad una produzione totale di circa 690 milioni l’anno). Tale scenario potrebbe avere un’impatto negativo che potrebbe oscillare tra i 470 e i 730 milioni di euro l’anno, ovvero tra 700 milioni e un miliardo di euro complessivi.

Per approfondimenti sul titolo ENI clicca qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo ENI

ENI (MIL:ENI) ha chiuso la seduta del 20 gennaio a  quota 13,882€ in ribasso dello 0,24% rispetto alla seduta precedente.

Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo area 13,4796€. Un primo indizio del raggiungimento dell’obiettivo si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a 13,8374€. Una chiusura giornaliera inferiore a 13,4796€ farebbe scendere le quotazioni fino al II° obiettivo di prezzo in area 12,5417€.

Per un’inversione di tendenza bisogna attendere chiusure giornaliere superiori a quota 14,0598€.

ENI

ENI: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.