Come organizzare al meglio la pianificazione finanziaria

Come organizzare al meglio la pianificazione finanziaria

La pianificazione finanziaria degli investimenti anche familiari, è fondamentale.

Che sia personale, familiare o industriale, ogni investimento necessita di una pianificazione a monte. A prescindere dal profilo di rischio di chi la crea. E per quanto sia perfetta, la pianificazione degli investimenti spesso rischia di saltare. Perciò è sempre più necessaria un’ampia duttilità.   Duttilità che, quando si tratta di finanza personale, può essere tradotta con adattabilità. In altre parole la migliore strategia per la pianificazione degli investimenti è prevedere cosa accadrà. Ma nella sua forma peggiore.

Strategia di allocazione patrimoniale

Un esempio? Essere costretti a vivere con meno di quanto si guadagna, dover ridurre i risparmi oppure intaccare il capitale per eventi di forza maggiore. Nell’organizzare al meglio la pianificazione finanziaria è importante ricordare che una strategia di allocazione patrimoniale spasso si basa proprio sul tesoretto messo da parte con il risparmio. Sarà perciò questo uno dei tanti obiettivi di investimento da raggiungere. Infatti la liquidità disponibile permette di evitare che un piccolo problema diventi grande. Nella vita si possono verificare eventualità che possono avere un grande impatto non solo sui costi ma anche sul reddito (non tutti sono lavoratori statali o hanno un’assicurazione sanitaria).

Come organizzare al meglio la pianificazione finanziaria in caso di pensione anticipata

C’è poi anche chi decide di andare in pensione prima del previsto. Il che porta ad un taglio significativo dell’assegno pensionistico. Come organizzare al meglio la pianificazione finanziaria in caso di pensione anticipata? In questo caso ci si deve ricordare anche un’altra cosa. La vita riserva sorprese. Belle o brutte. E nel secondo caso si deve essere economicamente preparati. Cosa significa questo? Che non bisogna vivere stipendio dopo stipendio ma organizzare le proprie finanze in modo da poter coprire una spesa imprevista. Per questo serve rivedere il proprio money management in modo da avere disponibile la liquidità necessaria in caso di imprevisti. Questo permette non solo di risolvere il problema subito, ma anche di evitare di dover chiedere prestiti. E di dover pagare interessi.