Lotteria Italia, meno biglietti ma più possibilità di vincere

Lotteria italia

Tutti con la voglia di diventare milionari. Sono gli ultimi giorni che ci dividono dall’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia. La tradizionale estrazione ci sarà il 6 gennaio durante la trasmissione “Soliti Ignoti” su RaiUno. Quest’anno la Lotteria Italia però ha riservato una brutta sorpresa: è stato un flop nelle vendite dei biglietti.

Sono circa 6,7 milioni i biglietti venduti da una prima stima dell’ Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La raccolta è stata di circa 34 milioni di euro, con premi giornalieri di 750mila euro elargiti durante la trasmissione televisiva “Soliti Ignoti – Il Ritorno”.

Con una vendita minore di biglietti, logicamente aumentano per i possessori le possibilità di vincere.

Il primo premio è di 5 milioni di euro, mentre per conoscere l’importo dell’altro bisognerà attendere le ultime ore prima dell’estrazione finale dove un Comitato, ratificherà gli importi e la portata dei biglietti vincenti da estrarre in base al totale dei biglietti venduti.

Chi vince alla Lotteria Italia deve sapere che non pagherà tasse e lo Stato non farà nessun prelievo, gli importi vinti saranno totalmente accreditati.

Italiani si dimenticano di ritirare il premio

Ad ogni Lotteria spesso  qualcuno  non ha ritirato  il premio vinto. Tre anni fa gli italiani non sono stati riscossi  ben 970mila euro, dieci anni fa addirittura  il  primo premio da cinque milioni e l’intero importo fu rimesso in gioco l’anno successivo.

Come e quando ritirare i premi

Entro 180 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dei numeri vincenti c’è tempo per incassare la somma vinta. Il tagliando vincente va presentato alla Banca Intesa Sanpaolo oppure all’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali. Tale termine vale per tutti i tipi di vincite.

Entro 30 giorni, il fortunato vedrà accreditarsi la somma e iniziare a fare le spese che vuole con tanto di bacio della dea bendata.

Approfondimento

Migliori titoli azionari con dividendi alti