Le società di rendimento (alto rendimento del dividendo distribuito) diventano ancora più interessanti se si aspettano le opportunità di acquisto giuste. In questo caso, infatti, acquistare a prezzi inferiori aumenta ancora di più il rendimento del dividendo.
Una delle migliori società di rendimento di Piazza Affari è SNAM. Come si vede dal grafico seguente, negli ultimi 10 anni la società ha sempre distribuito un dividendo dal rendimento sempre prossimo o superiore al 5% con un pay-out che si aggira intorno al 70%. Se a queste solide basi si aggiunge una strategia di investimento che permetta di individuare opportunità di acquisto a prezzi più bassi (ie. rendimento maggiore del dividendo) il gioco è fatto.
Nel seguito di questo articolo, quindi, andremo a studiare il grafico di SNAM per capire dove si celano le migliori opportunità di acquisto.
Per approfondimenti su SNAM e per leggere gli articoli precedenti clicca qui.
Le raccomandazioni su SNAM degli analisti
Come investire nelle migliori azioni potrebbe essere guardare il giudizio degli analisti e seguire le loro raccomandazioni. Nel caso specifico di SNAM gli analisti sono molto positivi con una raccomandazione Outperform e il prezzo obiettivo che esprime una sottovalutazione del 10% circa. Nello scenario più ottimistico, poi, la sottovalutazione è del 17,1%, mentre nello scenario più pessimistico la sopravvalutazione è del 12,7%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 20 |
Prezzo obiettivo medio | 4,76 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 4,36 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 17,1% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 9,30% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -12,7% |
Analisi grafica e previsionale
Il titolo azionario SNAM (MIL:SRG) ha chiuso la seduta del 9 dicembre a quota 4,308€ in ribasso dell’1,08% rispetto alla seduta precedente.
La proiezione in corso sul time frame settimanale è rialzista da giugno 2018 e ha raggiunto sia il I° (3,7571€) che il II° (4,2798€) obiettivo di prezzo. Da marzo 2019, però, le quotazioni sono confinate all’interno del trading range 4,2798€ – 4,6031€. Solo la rottura di uno dei due estremi potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Da notare che al rialzo i margini di apprezzamento sono molto limitati in quanto il III° obiettivo di prezzo (4,8025€) è molto vicino.
Ci sono, quindi, molto più chance per i ribassisti che potrebbero facilmente spingere le quotazioni giù fino in area 4,2023€. Questo potrebbe essere un ottimo livello per un’opportunità di acquisto. Lo stop, in caso di ingresso, andrebbe applicato per chiusure settimanali inferiori a 4,2023€.

SNAM: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.