Chi di si occupa di Borsa non conosce Soros e le sue gesta leggendarie? Qualè il suo metodo? E’semplice o difficile?
Per investire in Borsa con le regole di Soros e guadagnare in modo costante occorre una specifica pianificazione finanziaria. Cosa significa questo? Che alla base di ogni progetto ci deve essere sempre una precisa strategia finanziaria. Strategia che, sebbene perseguita senza continui cambi, deve comunque presentare un margine di adattamento e resilienza. Chi invece dovesse avere qualche difficoltà a crearne uno, magari perché neofita, potrà sempre approfittare dell’esperienza altrui. I grandi della finanza infatti sono spesso famosi per le loro strategie di investimento facilmente replicabili. Un esempio su tutti è George Soros.
Investire in Borsa con le regole di Soros
Quando si parla di Trading e investimenti profittevoli, il nome di George Soros non può mancare. Soros è famoso per le sue regole basate sulla volatilità a breve termine e sulle operazioni ad elevata leva finanziaria. Diametralmente opposto a Buffett, se non altro per l’assunzione del rischio. Un esempio è proprio l’evento che lo ha reso famoso. Ovvero quello in cui scommise contro la sterlina britannica. In particolare decise di scommettere contro il governo britannico intenzionato ad alzare i tassi di interesse.
Il mercoledì nero della sterlina
Ecco un modo esemplare. per investire secondo le regole di Soros.
Era il 16 settembre 1992 e quel giorno sarebbe stato ricordato dalla storia come il mercoledì nero della sterlina. Ma non solo, perché allora anche la lira italiana dovette pagare pegno. Quale? Entrambe furono costrette ad uscire dallo SME. E Soros? Attuando le sue strategie di investimento, Soros riuscì a guadagnare oltre 1,1 miliardi di dollari. Ma un’altra differenza con Buffett è proprio nel metodo. Per Soros, infatti, è basilare la creazione di una strategia che guarda ai dati di mercati più frequenti. Inoltre la prova sull’efficacia di tale strategia avviene prima con un investimento di piccola entità usato come una sorta di cavia. Nel caso in cui si rivelasse proficuo, allora sarà ripetuto su un altro, ben più grande.