5 consigli utili per mantenere sani i nostri reni

corpo umano

I reni sono organi fondamentali per il corpo umano, ma spesso, escono dalla lista di quelli da tutelare maggiormente. Eppure, soprattutto, col passare degli anni, dei reni malati, possono portare a conseguenze molto negative. In Italia ci sono più di 15mila domande di donazione di reni in lista di attesa per un trapianto. A livello internazionale, il contrabbando di reni, dati i lunghi tempi di attesa, è quello più redditizio. Ma, per non arrivare a tali eccessi, è opportuno seguire 5 consigli utili per mantenere sani i nostri reni.

Fare sport con costanza

Le malattie renali sono spesso la conseguenza di diete ricche di sale, che vanno a inficiare la pressione arteriosa. L’attività sportiva permette così ai reni, unitamente all’acqua assunta per reidratarsi dopo lo sforzo, di eliminare le tossine dal sangue. Più si suda e più si smaltisce. Si può sostituire il sale con le spezie, molte delle quali benefiche per il sangue e tutti gli organi interni.

Bere tanta acqua

Bisogna bere almeno due litri di acqua al giorno. Continuano a ripeterlo i medici, di ogni settore. Se, poi, si fa attività sportiva, ancora di più. Ben vengano anche le tisane e i tè senza zucchero, soprattutto quello verde. Nocivi invece per i reni, in quanto pieni di coloranti e zuccheri, i succhi di frutta e le bibite gassate. Per chi pratica sport, è importante a ogni disciplina abbinare le giuste quantità di acqua da assumere per riequilibrare i sali minerali perduti.

Divieto di fumo

Tra i 5 consigli utili per mantenere sani i nostri reni, non poteva di certo mancare lo stop alle sigarette e al fumo! Il fumo aumenta la pressione del sangue, ostruisce le arterie e ostacola la circolazione sanguigna, esponendo al rischio di malattie cardio vascolari. Attenzione poi che il catrame e le altre sostanze nocive delle sigarette vanno a depositarsi direttamente sui reni, che cercano di smaltirle, con poco successo, attraverso le urine. Il tumore ai reni causato dal fumo è uno dei più comuni.

Mangiare sano e non troppo

Seguire un’alimentazione controllata e mantenere il peso forma concorrono in maniera importante alla salvaguardia dei reni. Si può anche seguire la nostra Dieta Mediterranea, assumendo tanta frutta e tanta verdura, che aiutano i reni nella fase di depurazione. Usare l’olio extra vergine di oliva dopo la cottura, eliminare o limitare fritti e dolci. Assumere almeno due volte a settimana i legumi e, possibilmente il pesce.

Attenzione ai farmaci

Non assumere farmaci senza controllo medico e non prendere iniziative personali, scegliendo le medicine come fossero caramelle. Anche per un semplice mal di testa, è bene sempre consultare almeno il farmacista di fiducia. Le medicine e i loro principi attivi vanno infatti a oberare di lavoro i reni, chiamati a smaltire le tossine.

Approfondimento

Fare sport fa bene