Contenuto redatto da XTB online trading
Sommario:
- Lo yen è la valuta del G10 più debole dopo rapporto sull’inflazione di Tokyo
- I mercati azionari in Asia non sono impressionati
- I metalli preziosi si rilassano oggi dopo il rimbalzo di ieri
La sessione asiatica è stata relativamente tranquilla, con solo piccole mosse in corso su FX e equity. Sul fronte valutario, lo yen giapponese è la valuta del G10 più debole dopo i dati deludenti sull’inflazione di Tokyo. Le cifre di Tokyo sono importanti in quanto rilasciate molto prima dell’inflazione nazionale e quindi considerate un buon indicatore delle tendenze inflazionistiche nell’economia. I dati di maggio sono stati deboli: l’inflazione complessiva è scesa dallo 0,5% allo 0,4% a / a e l’inflazione core (ex cibo ed energia freschi) è scesa dallo 0,3 allo 0,2% a / a (entrambe le cifre erano previste a livelli invariati). Questa è una delusione, soprattutto se paragonata agli Stati Uniti, dove l’inflazione primaria era del 2,5% ad aprile e sembra destinata a salire ulteriormente a maggio. Inoltre, tieni presente che l’economia giapponese ha registrato una contrazione nel primo trimestre. Quel quadro indica che una ripresa che la Banca del Giappone vorrebbe vedere è ancora lontana e qualsiasi modifica a una politica monetaria estremamente aggressiva è improbabile. Lo yen è in calo, ma le mosse non sono enormi – l’USD / JPY è aumentato dello 0,3%.
Oggi l’USD / JPY si è avvicinato, ma una rottura di una linea di tendenza vede ancora un test di 108.20 come possibile scenario. Fonte: xStation5
Le azioni sembrano di nuovo deboli
Lo yen più debole è stato accolto favorevolmente dal Nikkei in quanto il mercato giapponese è il più forte in Asia. Altre borse non sembrano andare così bene, soprattutto con gli indici cinesi in calo. L’incontro annullato con Kim Jong Un e le preoccupazioni sulle nuove tariffe potrebbero raffreddare il sentimento fino alla fine della settimana.
Metalli preziosi giù, ma …
Investi con il broker FX & CFD con il rating più alto del 2018 – Scopri di più
Oro e argento in ribasso oggi dopo il rimbalzo di ieri. Questi mercati hanno rimbalzato sulla news del mancato incontro Usa Corea ma si ritiene che questa questa situazione “riparabile” e non si vede un rischio imminente di escalation, anche se ovviamente l’incertezza è in aumento. I metalli, in particolare l’argento, continuano a conservare “buona intonazione” di breve, dato il recente apprezzamento del dollaro USA.
I prezzi dell’argento sono stati in grado di difendere il supporto delle 16.00 nonostante un periodo di forte dollaro. I tori devono uscire da un triangolo per trarre vantaggio da questa forza relativa. Fonte: xStation5
Questo rapporto è fornito esclusivamente a scopo informativo e di marketing. Qualsiasi opinione, analisi, prezzo o altro contenuto non costituisce un consiglio o una raccomandazione di investimento. XTB non accetterà alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni, inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi perdita di beneficio, che potrebbe derivare direttamente o indirettamente dall’uso o dall’affidamento di tali informazioni.