Workplace: il social media per le aziende

app

Siete una grande azienda e avete problemi a gestire le comunicazioni da remoto? Vi serve un ufficio online? Workplace, il social media per le aziende, è quello che fa per voi.

Fratello minore e meno conosciuto di Facebook, Workplace vi permetterà di creare il vostro ufficio online. Semplicissimo da usare perché esattamente come Facebook, tranne che nella scelta dei colori. L’applicazione vi permetterà di rimanere in contatto con tutta l’azienda. Anche se dislocata in vari Stati.

Workplace: un Facebook esclusivo

Workplace, il social media per le aziende, appare come Facebook in tutto e per tutto. La cosa che lo rende differente è la sua esclusività. Solo i dipendenti dell’azienda potranno accedere. Il login si effettua con la mail aziendale e una password. Niente ex compagni del liceo o amici conosciuti in Erasmus. Solo i vostri colleghi. Quindi non mettete foto profilo in costume e flip flop.

Come dovreste tenere WhatsApp per gli amici, il mio consiglio è di farlo anche con Facebook e Instagram. Per questo, lavorare per un’azienda che sfrutta quest’app potrebbe farvi comodo.
Il vostro profilo Workplace vi apparirà come la vostra pagina Facebook, ma sarà l’equivalente del cartello sulla porta dell’ufficio. Vi chiederà di inserire una foto, il vostro ruolo, il team in cui lavorate eccetera, creando un organigramma consultabile.

Si possono creare gruppi di lavoro pubblici, chiusi e segreti. Potrete mandare i messaggi sulla chat dedicata ed esiste anche la possibilità di creare chat di interi gruppi. Si possono condividere articoli, creare post con testo, foto e video. Si può discutere commentando i post originali.

Funziona su tutti i sistemi operativi ed è disponibile gratuitamente su AppStore e Google Play. Può venire utilizzata su più dispositivi contemporaneamente. Potrete dunque accedere sia dal vostro smartphone che dal vostro pc.

Attenzione a non esagerare

Grazie a Workplace, il social media per le aziende, potrete portare il vostro ufficio sempre in tasca. Attenzione tuttavia a non esagerare. Ricordatevi che avere accesso 24 ore su 24 all’ufficio non significa che dobbiate essere reperibili altrettanto. Nonostante le nostre vite si stiano sempre più spostando sul piano digitale, non significa che dobbiamo dimenticarci della realtà. A fine orario di lavoro, spegnete il telefono e fatevi una passeggiata all’aperto con i vostri cari.