Anche d’inverno la Valle d’Aosta è una regione a misura di ciclista. Programmare un tour in sella a una winter bike, permette di scoprire la naturalità delle sue montagne, le vallate imbiancate, i laghi ghiacciati. Per gli appassionati di questa bici particolare, il territorio della Regione più piccola d’Italia sembra più grande.
Ecco quali sono i molteplici percorsi fra cui scegliere, disegnati per le famiglie o per gli sportivi più esperti, che praticano winter triathlon. Che, per ora, devono rassegnarsi alla pratica individuale.
Percorsi e bike hotel con ogni comfort
Prima di iniziare la pedalata è bene essere informati su come intraprendere il percorso scelto, sulla sua lunghezza e la difficoltà. E soprattutto, conoscere la mappa dei vari punti di ricovero e ristoro a disposizione, in caso di bufera. In Valle d’Aosta ci sono molte aree attrezzate per lasciare l’auto: con fontanelle, parcheggi, strutture sportive (come piscine al coperto) bar e ristoranti.
Una volta iniziata la pedalata, lungo gli oltre 1.000 km di piste a disposizione è possibile sostare presso i Bike Hotel. Sono alberghi specializzati nel ricovero e la manutenzione delle biciclette. Dove spesso le due ruote winter si possono anche noleggiare, se si pernotta lì.
Qui si trova tutto l’occorrente per lavare e riparare il proprio mezzo, oltre che lasciarlo in custodia qualche giorno, se si vuole.
Itinerari per neofiti e famiglie
Weekend in winter bike in Valle d’Aosta. Tra gli itinerari più belli, vi sono quelli che si snodano attorno al comune di Pila, nel centro della Valle d’Aosta. Qui si possono percorrere sentieri ad altezza e difficoltà variabile, alcuni adatti solo a ciclisti esperti. Il Desarpa Bike, ad esempio, permette di inoltrarsi in salita attraverso pascoli ed alpeggi per giungere fino al punto più elevato della conca di Pila (2.700m).
E godere della vista sulla città di Aosta e la valle di Cogne. Nei pressi del paesino di Torgnon, sono invece numerosi sentieri dedicati alle famiglie, come quelli del Tour degli alpeggi, nella zona di Plan Prorion. Pedalando tra boschi di abeti e larici, è possibile ammirare diverse vedute del Monte Cervino, prima di scendere progressivamente fino all’area pic-nic di Plan Prorion.
Weekend in winter bike in Valle d’Aosta
Per i rider più allenati c’è il percorso del Monterosa Prestige, che si estende nella Val d’Ayas, alle pendici del Monte Rosa. La versione meno easy del sentiero è lunga ben 52km, con un dislivello di 3.254 metri lungo le Alpi. Passa anche per alcune località suggestive come Lignod e Champoluc.