Warren Buffett: le regole per guadagnare e investire

Warren Buffett, business

 La prima regola per guadagnare, secondo Warren Buffett è non perdere soldi. La seconda: non dimenticare la prima. Un gioco di parole dietro al quale si nascondono regole ferree ma anche approcci specifici all’investimento.

Il dividendo: bello ma non sempre utile

Come quello, ad esempio, sui dividendi. Trattenere gli utili per investirli nuovamente e farli rendere di più è sua scelta che un manager può e deve fare per il bene dell’azienda. Come è noto, Warren Buffett ama le aziende che staccano cedole, ma la sua  Berkshire Hathaway, invece, è famosa per non lasciare dividendi ai suoi azionisti. Una contraddizione? No. Secondo le strategie che il Guru di Omaha adotta di volta in volta, meglio rendere fruttuosi quei capitali che, invece, rischierebbero a suo dire, di zavorrare le entrate. Questo, però, non significa che altri manager non debbano trovare giusto dividere parte degli utili con gli investitori. Anche perchè se così non fosse, la  Berkshire Hathaway non avrebbe su chi investire.

Contenere i costi

Anche questo è un aspetto noto tra le strategie di “guarigione” di un’azienda: contenere i costi. Ma se si arriva al punto di trovare dei costi da tagliare, va da sé che, evidentemente, quei costi, cioè quegli sprechi, erano già presenti. Di conseguenza la gestione dell’azienda stessa non era ottimale già dall’inizio. Cosa significa questo? Che i soldi degli azionisti non sono stati gestiti in maniera razionale.

Attenti al debito

Altro segno che un’azienda è sana, è quello che vede l’assenza, o quasi, di debito. In altre parole un business sostenibile deve essere considerato quello che, per prosperare, non ricorre al debito ma riesce a creare la ricchezza proprio grazie a se stesso. Ovviamente evitare in toto il debito è utopia pura o, per lo meno, una strategia difficile da mantenere in maniera continuata ed integrale. Cosa fare allora?

Guardare al valore

La prima regola è quella di riuscire, qualora ci fosse necessità, a mantenere la leva del debito, entro limiti di sicurezza in rapporto  all’intero flusso di cassa generato.  Il metro preferito da Buffett? Il valore. Per la precisione il valore aumentato. Ma cosa si intende per valore?

Si tratta di uno dei parametri che, nella finanza, è tra i più difficili da stabilire. Ma nello specifico Buffett guarda con favore a tutte quelle azioni che, nel tempo presentano un ottimo ritorno sul capitale investito.

Approfondimento

Articoli precedenti su Warren Buffett