Wall Street: un ribasso che non ci sarà di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

In base alle statistiche degli ultimi 120 anni sugli Indici americani:

Il periodo 2008/2009 doveva rappresentare un bottom di un Ciclo trentennale, e quindi quei livelli di minimo toccati in quel periodo non dovrebbero essere più ritoccati per molti anni, o forse mai più.

Infatti, assumendo un ciclo a 30 anni e partendo dal 1798 è possibile costruire la seguente sequenza: 1798, 1828, 1858, 1888, 1918, 1948, 1978 e 2008/2009.

Cosa hanno in comune tutti questi anni?

In questi anni si è sempre formato un minimo del mercato che non è stato violato per lunghi periodi o addirittura mai.

Andiamo ad analizzare caso per caso.

Anno 1798: il mercato ha formato un bottom che non è stato più toccato;

Anno 1828: il mercato ha formato un bottom che è stato toccato solo 11 anni più tardi;

Anno 1858: il mercato ha formato un bottom che non è stato più toccato;

Anno 1888: il mercato ha formato un minimo violato solo 5 anni più tardi, ma solo per 1 anno. Poi non è stato più toccato;

Anno 1918: il mercato ha formato un bottom che è stato violato solo 11 anni più tardi durante il crash del 1929;

Anno 1948: il mercato forma un minimo violato per una sola settimana nel giugno del 1949 e mai più toccato. Va notato che dopo il 1949 è iniziato un mercato toro durato fino all’inizio degli anni settanta;

Anno 1978: il mercato forma un minimo violato per una sola settimana nel marzo del 1980 e mai più toccato. Va notato che dopo il 1980 è iniziato un mercato toro durato fino al 2000.

Come si può arguire, 120 anni di Storia negano la probabilità che il minimo del 2009 dei mercati americani, abbia molte probabilità di essere ritoccato nei prossimi anni.

Le nostre statistiche continuano a ritenere che una vera e propria correzione con ribassi superiori al 20% ci sarà soltanto fra il 2017 ed il 2018.

Per quanto riguarda il 2015, vi sono probabilità vicine al 100%, che il minimo annuale sia stato già segnato e che il massimo, si verificherà fra Novembre e dicembre.

I nostri Ebooks sono in OFFERTA !

Offerta Abbonamento per i nuovi Clienti

I prossimi mesi dovrebbero essere tutti in salita, e non ravvisiamo all’orizzonte correzioni superiori al 5/6%.

Il mese di Maggio dovrebbe essere in laterale e chiudere sugli stessi valori di apertura. Un ulteriore fase laterale ribassista si dovrebbe verificare fra il 13 Luglio e ferragosto.