Wall Street trascinerà i mercati al ribasso?

Wall Street

Wall Street oggi riprende la normalità delle contrattazioni dopo la pausa del Labour day. Nel momento che scriviamo i futures americani sono in rosso e hanno portato al ribasso i mercati europei.

I temi in gioco sono tanti dalla crisi italiana con il  voto della piattaforma Rousseau a favore o meno del Conte Bis, al voto della BREXIT fino alla trattativa sui dazi americani.

Iniziamo dalle nostre proiezioni annuali.

massimi annuali  di Wall Street dovrebbe essere segnati nell’ultima settimana di dicembre.

Dai livelli attuali si proiettano ribassi fino alla fine di ottobre.

Frattale previsionale 2019 su scala giornaliera per i mercati americani

Ci attende un ribasso per qualche settimana?

Procediamo per gradi.

Proiezioni per i mercati di Wall Street  dal 1 settembre al 30  dicembre

Dow Jones

area di minimo 25.029/26.214

area di massimo 28.300/30.000

Questa proiezione è valida fino a quando non  si verificherà una chiusura giornaliera e  settimanale inferiore ai 24.680.

Nasdaq C.

area di minimo 7.399/7.888

area di massimo 9.250/9.998

Questa proiezione è valida fino a quando non  si verificherà una chiusura giornaliera e  settimanale inferiore ai  7.292

S&P 500
area di minimo 2.735/2.881

area di massimo 3.211/3.349

Questa proiezione è valida fino a quando non  si verificherà una chiusura giornaliera e  settimanale inferiore ai  2.727.

Quale direzione da ora ai prossimi giorni?

Cosa potrà sconfessare l’ipotesi che vede ribassi nei prossimi 2 mesi?

Per questa settimana una chiusura settimanale superiore a

Dow Jones

26.428

Nasdaq C.

7.292

S&P 500

2.944

Al momento quindi non si può scartare l’ipotesi di ulteriori ribassi per Wall Street ed il test entro il mese di ottobre dei seguenti livelli di supporto di medio termine:

Dow Jones

24.680

Nasdaq C.

7.292

S&P 500

2.727

Come reagiranno gli altri mercati?

Le correlazioni con i mercati internazionali sono del 76% e quindi quello che accade sugli indici americani solitamente viene seguito con meno o più forza relativa.

I rialzi dei mercati europei degli ultimi gironi sono stati un falso segnale? Capiremo tutto nei prossimi 2/3 giorni.

Approfondimento

Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche