Buonasera ai lettori di Proiezionidiborsa,
per domani sull’Agenda economica non sono previsti importanti appuntamenti
Per consultare l’intero calendario economico giorno per giorno
Ci piace ribadire quanto scritto nel weekend:
“Wall Street è ben salda nel suo trend rialzista e possiamo dire”che mantiene per i capelli” gli altri mercati internazionali che da mesi continuano a muoversi in laterale e ad alternare qualche giorno direzionale di tanto in tanto alla regola del pantano.
Siamo comunque in una finestra ciclica dove nelle serie storiche raramente abbiamo assistito a forti ribassi, la regola invece è stata quella di vedere scambi rarefatti e quotazioni al rialzo.
Sarà così anche stavolta?
C’è ne accorgeremo dalle prime ore di contrattazione di lunedì.
Se allunghiamo invece il nostro sguardo non possiamo che rimarcare la nostra view: dovremmo essere vicini ad uno stop ma non prima della prima decade di gennaio.”
Stasera dopo la prima giornata di contrattazione della settimana, non possiamo che ribadire la nostra view.
Come dobbiamo comportarci quindi da ora ai prossimi 30 giorni?
Dobbiamo prestare molta attenzione, in quanto si dovrà decidere se lo stop atteso dopo il primo gennaio potrà o meno mettere in crisi la struttura primari dei mercati.
Come comportarsi?
E’ arrivato il momento di vendere le azioni?
Torniamo al breve termine.
Cosa è successo nell’ultimo periodo?
Wall Street è saldamente rialzista, e qualsiasi tentativo di rimbalzo dei mercati europei non è riuscito a dimostrare la sua forza e a portarsi oltre i valori spartiacque del trend mensile che rimane al momento ancora laterale.
Siamo giunti comunque ad un ulteriore test e da questi livelli o si parte razzo al rialzo oppure si ripiegherà pesantemente.
Se vuoi operare con il Risk Reward di ProiezionidiBorsa sottoscrivi l’abbonamento al Blog Riservato+The Calculator
Leggi come guadagnare in Borsa
Frattanto il Lungo termine dei mercati americani propende per una possibilità di ritracciamento
In blu il grafico annuale su scala settimanale del Dow Jones
In rosso la nostra previsione annuale
Trend Settimanale
Future Ftse Mib
1 22.800
2 22.305
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.305 pur mantenendo la tendenza ribassista. Un ritorno in chiusura di giornata sopra 1 porterà direzionalità rialzista. Sopra 2 l’obiettivo è 1 e viceversa. Sotto 2 direzionalità ribassista.
Future Eurostoxx
1 3.571
2 3.529
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.571. Un ritorno in chiusura di giornata sotto 2 porterà direzionalità ribassista. Sopra 2 l’obiettivo è 1 e viceversa. Sopra 1 direzionalità rialzista.
Future Dax
1 13.030
2 13.000
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 13.030. Un ritorno in chiusura di giornata sotto 2 porterà direzionalità ribassista. Sopra 2 l’obiettivo è 1 e viceversa. Sopra 1 direzionalità rialzista.
S&P 500
1 2.660
2 2.648
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.660 o 2.648. Un ritorno in chiusura di giornata sotto 2 porterà direzionalità ribassista. Sopra 2 l’obiettivo è 1 e viceversa. Sopra 1 direzionalità rialzista.
Il rialzo ed i ribassi dei prossimi giorni “passeranno” per i numeri indicati.
Allo stato dei luoghi possiamo affermare che il ritracciamento degli ultimi giorni non ha cambiato le carte in tavola e che la struttura dei mercati è ancora rialzista ed ancora proietta ulteriori rialzi fino alla fine dell’anno.
Pecora nera è Piazza Affari che è l’unica a mostrare tendenza ribassista.
Cosa farà cambiare la nostra proiezione?
La variazione del trend ovvero movimenti sotto 2.
Cosa attendiamo per domani e quali sono i valori di minimo/massimo attesi e le eventuali aree di ritracciamento al rialzo e/o al ribasso?
Poichè gli Indicatori sono posizionati in laterale diventa arduo e difficile fare una previsione attendibile.
Quali sono le aree di minimo e massimo proiettate per il 19 dicembre?
Future Ftse Mib
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Future Dax
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Future Eurostoxx
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Quali operazioni effettuare per domani e per i prossimi giorni su 30 strumenti fra titoli/indici/valute e commodities?
Leggi come guadagnare in Borsa
Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 200,00!
Quali sono invece, i livelli di breve da monitorare per DOMANI e che potrebbero essere zone in cui arriva un ritracciamento o un rimbalzo o dalle quali inizia un rialzo o ribasso e quindi un’inversione di tendenza?
Future Ftse Mib
Il trend di breve è rialzista sopra 22.160 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 22.130. Laterale fra i 2 valori
Future Dax
Il trend di breve è rialzista sopra 13.200 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 13.055. Laterale fra i 2 valori
Future Eurostoxx
Il trend di breve è rialzista sopra 3.581 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 3.566. Laterale fra i 2 valori
S&P 500
Il trend di breve è rialzista sopra 2.685 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 2.679. Laterale fra i 2 valori