Wall Street, si prepara un’estate tutta al rialzo

Wall Street

Wall Street sente il setup del 4 luglio e inizia a ritracciare e dovrebbe trovare nuova inversione rialzista per/entro giorno 11 luglio.

Dove troverà probabilmente supporto di prezzo questo ritracciamento?

Dow Jones

26.720/26.465

Nasdaq C.

8.047/7.870

S&P 500

2.955/2.942

Intorno ai livelli indicati si dovrebbe ripartire come da mappa annuale.

Frattale previsionale su scala giornaliera anno 2019 dei mercati americani

A Wall Street si prepara un panic buying estivo?

Proiezioni dal 1 maggio al 30 dicembre

Dow Jones

area di minimo 24.551/25.680

area di massimo 28.300/30.000

Questa proiezione è valida fino a quando non  si verificherà una chiusura giornaliera e  settimanale inferiore ai 24.680.

Nasdaq C.

area di minimo 7.299/7.746

area di massimo 9.250/9.998

Questa proiezione è valida fino a quando non  si verificherà una chiusura giornaliera e  settimanale inferiore ai  7.292

S&P 500

area di minimo 2.695/2.826

area di massimo 3.211/3.349

Questa proiezione è valida fino a quando non  si verificherà una chiusura giornaliera e  settimanale inferiore ai  2.727

Le aree di minimo sono state toccate ad inizio giugno, ora la direzione dovrebbe essere  fra alti e bassi verso le aree di massimo per/entro il mese di dicembre.

Come da frattale previsionale, riteniamo che stia per partire un rialzo fra il 5 ed il 7% (se non proprio del 10%)  per i mercati americani  fino alla prima settimana di settembre per poi lasciare spazio ad un ribasso (lieve) di un mese.

Wall Street: come regolarsi?

Per il momento di giorno in giorno monitoreremo sia i supporti che le principali resistenze e non anticiperemo alcun acquisto. La strategia è quella di attendere un’inversione rialzista giornaliera per ingressi di breve, ed ulteriori di medio e lungo termine.

Per il momento la posizione di investimento ideale da mantenere è la seguente:

Flat  a 1/15 giorni

Long a 1/3 mesi

Long a 1/6 mesi

Come al solito si procederà per step.

Approfondimento

Schede tecniche Indici azionari