Dopo il peggior mese di dicembre dal 1930 Wall Street ha inanellato un fortissimo rialzo nel mese di gennaio. Cosa attendere ora? E’ cambiato qualcosa nei grafici?
I principali indici di Wall Street e gli altri internazionali, come anticipato in precedenti analisi, si sono portati su rilevanti punti nodali, ovvero intersezione di resistenze dinamiche di medio/lungo termine.
A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT
I seguenti grafici evidenziano, rispettivamente, la situazione del Dow Jones, Nasdaq C. e S &P 500, analoga a quella di altri indici:
Wall Street e grafici di medio lungo periodo
I 3 grafici, a barre giornaliere, evidenziano infatti come i corsi siano giunti a contatto con un punto spazio temporale in cui si intersecano due principali rette di resistenza.
Una prima retta, ascendente, è quella che ha sostenuto i corsi negli ultimi anni del trend ascendente, e parallela, come notiamo, alla retta di resistenza che forma il tetto dinamico di un canale rialzista di medio/lungo termine.
Dai massimi formatisi l’anno scorso si è originato invece un canale discendente.
I relativi punti di passaggio delle trend lines che lo definiscono sono evidenziati dalle ellissi sui grafici.
Ora queste due trend lines di resistenza, l’ex retta di supporto del canale ascendente e la retta di resistenza del canale ribassista si sono incontrate proprio in corrispondenza con le quotazioni raggiunte dagli indici.
Wall Street giunta ad un punto nodale
Nella parte inferiore del grafico viene rappresentato un indicatore proprietario, il Trend prediction, che evidenzia la formazione di una dinamica ribassista divergente rispetto ai prezzi.
E’ quindi lecito considerare l’attuale situazione corrispondente ad un punto nodale.
Cosa succederà a Wall Street?
Riusciranno le quotazioni ad aver ragione dell’area di resistenza raggiunta ed a prevalere sulle divergenze negative?
Gli operatori non terranno conto della situazione relativa alla potenziale inversione del ciclo della disoccupazione e della curva dei rendimenti (vedi articoli precedenti)?
Non resta che attendere il responso dei mercati.
Ricordiamo che le proiezioni di ProiezionidiBorsa continuano a proiettare rialzi nei prossimi mesi ed al momento non si è avuta smentita dai fatti.
Approfondimento