Dove investire nel 2019? Le probabilità continuano a essere a favore di Wall Street.
Dal punto di vista macroeconomico, in base ai dati predittivi, non si ravvisano pericoli nè dall’inflazione e nè dalla crescita e nonostante un possibile rallentamento della congiuntura.
Invece, lo scopo di questo articolo è quello di evidenziare uno scenario basato solo su uno studio statistico.
Scenario annuale e previsione per Wall Street
In base alle serie storiche e ai calcoli di probabilità, investire sui mercati americani dovrebbe portare con probabilità del 89% a rendimenti positivi anche per il prossimo anno.
Entro metà febbraio dovrebbe essere segnato il minimo annuale, mentre il massimo a metà dicembre.
Rendimento medio atteso del 16,4% con una deviazione standard del 13,2%.

Frattale previsionale su scala giornaliera per il 2019 dei mercati americani
Quali sono i valori di prezzo da monitorare e quali sono i punti di inversione?
Andiamo ad analizzare gli indici azionari più rappresentati dei mercati americani.
Tendenza e proiezioni dei prezzi per l’anno 2019 degli indici azionari di Wall Street
Dow Jones
Tendenza Rialzo
area di minimo 24.960/26.000
area di massimo 28.500/29.400
Punto di inversione: 23.338
Nasdaq C.
Tendenza Rialzo
area di minimo 7.281/7.750
area di massimo 8.800/9.321
Punto di inversione: 6.621
S&P 500
Tendenza Rialzo
area di minimo 2.718/2.829
area di massimo 3.100/3.255
Punto di inversione: 2.525
Proiezioni anno 2019 per Wall Street_Conclusioni
Tranne forti ribassi nel mese di dicembre che potrebbero far modificare le previsioni, l’anno 2019 dovrebbe rappresentare un ulteriore momento per rialzi dei mercati americani. Si proiettano ribassi nei primi 40 giorni di borsa aperta per poi lasciare spazio a rialzi fino alla fine dell’anno.
Entro metà febbraio dovrebbe essere centrata l’area di minimo annuale proiettata. L’area di massimo verso fine anno.
Cosa attendere per gli altri mercati internazionali?
Le correlazioni con Wall Street sono del 76% ca e quindi il loro tragitto sarà più o meno identico.