Wall Street dopo il forte ribasso di buona parte del mese di ottobre, continua a cercare un rimbalzo. Ottobre è stato il mese del ciclico ribasso e ora si parte per il rally natalizio?
Il rialzo degli ultimi 2 giorni è legato solo all’Effetto TOM (rialzo ciclico degli ultimi 2 giorni del mese)?
A guardare il time frame mensile, la risposta dovrebbe essere negativa, infatti per il mese di novembre le probabilità di assistere ad ulteriori ribassi sono di oltre 80%.
La giornata di contrattazione odierna e poi quella di domani ci daranno indicazioni affidabili sul reale trend in corso.
Approfondimento Il mese di novembre è previsto in ribasso
Ieri, i principali indici di Wall Street hanno chiuso come segue:
Dow Jones +0,97% a 25.115
S&P 500 +1,09% a 2.711
Nasdaq C. +2,01% a 7.305
A che punto siamo di breve?
Il trend di breve è ribassista, quello di medio e lungo è sempre rialzista ma continua a scricchiolare e di non poco.
Ci sono pericoli di medio lungo termine all’orizzonte?
Potrebbero iniziare ad intravedersi e potrebbe già essersi formato il top annuale se non decennale.
Ecco i dati economici che verranno pubblicati prima e dopo le aperture odierne di Wall Street:
13:30 | USD | Richieste di disoccupazione continua | 1.640K | 1.636K | |||
13:30 | USD | Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione | 213K | 215K | |||
13:30 | USD | Media delle richieste sussidio di disoccupazione di 4 settimane | 211,75K | ||||
13:30 | USD | Produttività non agricola (Trimestrale) (3° trim.) | 2,2% | 2,9% | |||
13:30 | USD | Costi unitario della manodopera (Trimestrale) (3° trim.) | 1,0% | -1,0% | |||
14:00 | BRL | Indice Markit PMI del settore manifatturiero (Ott) | 50,9 | ||||
14:30 | CAD | Indice PMI Manifatturiero RBC (Ott) | 54,8 | ||||
14:45 | USD | Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (Ott) | 55,9 | 55,9 | |||
15:00 | USD | Spese per costruzioni edili (Mensile) (Set) | 0,1% | 0,1% | |||
15:00 | USD | Indice ISM dell’occupazione manifatturiera (Ott) | 57,5 | 58,8 | |||
15:00 | USD | Indice ISM dei nuovi ordini manifatturieri (Ott) | 61,8 | ||||
15:00 | USD | Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero (Ott) | 59,0 | 59,8 | |||
15:00 | USD | Indice ISM prezzi del settore manifatturiero (Ott) | 65,0 | 66,9 | |||
15:30 | USD | Immagazzinamento di Gas Naturale | 50B | 58B | |||
19:00 | BRL | Saldo della bilancia commerciale (Ott) | 6,85B | 4,97B | |||
20:30 | USD | Vendita complessiva di automobili | 5,14M | ||||
20:30 | USD | Vendita complessiva di camion (Nov) | 12,03M | ||||
20:30 | USD | Vendite nazionali di automobili | 3,77M | ||||
20:30 | USD | Vendite nazionali di camion (Nov) | 9,53M | 9,63M | |||
20:30 | USD | Vendite totali di veicoli nazionali | 17,10M | 17,44M |
Mappa di previsione annuale su scala settimanale per Wall Street
In rosso la previsione annuale su scala settimanale
In blu il grafico delle quotazioni del Dow Jones su scala settimanale alla chiusura del 26 ottobre

Mappa di previsione annuale su scala settimanale per Wall Street
Quali sono i valori da monitorare?
Cosa attendere per la settimana del 29 ottobre per Wall Street?
Abbiamo 76% di probabilità che verranno segnati nuovi minimi rispetto alla settimana scorsa.
55% che in questa settimana verrà “disegnata” una barra inside (minimo superiore e massimo inferiore alla precedente barra settimanale)
Legenda
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Dow Jones
1 26.6411
2 25.488
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno versi area 25.488 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè la tendenza rimarrà ribassista, si nega la possibilità del rally di Natale e l’obiettivo delle prossime settimane è posto in area 23.500 ed al superamento e tenuta area 20.000.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo 23.710/23.900
area di massimo 24.724/25.000
Nasdaq C.
1 7.802
27.500
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 7.500 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè la tendenza rimarrà ribassista, si nega la possibilità del rally di Natale e l’obiettivo delle prossime settimane è posto in area 6.600 ed al superamento e tenuta area 6.000.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo 6.700/6.855
area di massimo 7.180/7.300
S&P 500
1 2.861
2 2.779
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 2.779 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Finchè la tendenza rimarrà ribassista, si nega la possibilità del rally di Natale e l’obiettivo delle prossime settimane è posto in area 2.585 ed al superamento e tenuta area 2.250.
Proiezioni di prezzo per la settimana
area di minimo 2.518/2.539
area di massimo 2.701/2.728
Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?
La variazione del trend.
Quale scenario quindi? Ci potrà essere altro panico a Wall Street?
Per una continuazione duratura del rialzo dei mercati, diventa fondamentale assistere a chiusure giornaliere e poi settimanali superiori a 1 come sopra.
Oggi cosa accadrà ai mercati della Borsa di Wall Street?
Si attende una fase laterale ribassista.
Come comportarsi quindi?
Poichè non va dato mai nulla di scontato, è ideale regolarsi e farsi portare”per mano” con i dati di Hit The Target che evidenziamo più avanti.
Wall Street_Proiezioni di prezzo per il 1 novembre
Dow Jones
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Nasdaq C.
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Quali sono i valori da monitorare?
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione:
Wall Street_Valori per il trading intraday del 1 novembre
Dow Jones
1 25.000
2 24.800
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 25.000 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Nasdaq C.
17.285
27.261
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 7.285 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
S&P 500
1 2.699
2 2.679
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 2.699 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso per Wall Street.
Come al solito si procederà per step.