Wall Street si porta a ridosso e in alcuni casi supera i massimi dell’anno 2018. Crescita economica con inflazione sotto controllo è il giusto mix che accompagnerà e traghetterà i mercati americani verso nuovi ed ulteriori massimi per tutto il 2019.
Siamo in bolla ma non perchè non ci sia convenienza da parte dell’asset azionario, anzi. Siamo in bolla perchè l’azionario è proprio il solo asset conveniente nonostante 10 anni di interrotti rialzi.
In America qualche rendimento interessante c’è nel settore corporate ma in Europa e nel resto del mondo con tassi pari a zero e spesso negativi l’azionario è l’unico modo conveniente per investire= guadagnare.
Oggi inizia il meeting della FED e francamente non crediamo a nessuna decisione sui tassi. Qualcuno oggi ventila l’ipotesi di ribassi, ma questa sarebbe una sventura per i mercati.
I mercati salgono con il PIl in crescita, con l’inflazione sotto controllo e con graduali rialzi dei tassi. I tagli dei tassi sono pericolosi in quanto visti come passaggio obbligato verso la recessione. Oggi di recessione e lo diciamo da mesi non se ne può parlare. Qualcuno sottovoce ancora insiste forse perchè se ne discute per partito preso, ma nessun indicatore oggi può/deve portare nè a una recessione nei prossimi 12 mesi nè tantomeno ad un ribasso dei tassi.
Come scriviamo dal 2011 il top decennale dei mercati americani verrà segnato a fine 2019/inizio 2020
Previsioni su scala mensile decennio 2011/2020 per i mercati di Wall Street Copyright di ProiezionidiBorsa
Cosa accadrà da ora in poi? Cosa attendere nei prossimi giorni fino al setup del 10 o del 22 maggio?
Oggi, confrontando due time frame differenti, andremo a tracciare una mappa dei prezzi in modo tale da mantenere il polso della situazione ed effettuare quindi previsioni affidabili.
Wall Street: verso accelerazioni rialziste? Analisi grafica e previsionale
Legenda Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Dow Jones
Time frame settimanale
1 26.155
2 26.080
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 26.155 pur mantenendo la tendenza rialzista. Su questo time frame non sembra che sia stato raggiunto un eccesso di breve ed è possibile un ulteriore rialzo di breve.
Questo movimento però dovrà essere convalidato da swing sui time frame inferiori.
Time frame plurigiornaliero
1 26.511
2 26.400
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 26.511 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Nasdaq C.
Time frame settimanale
1 8.055
2 7.999
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 8.055 pur mantenendo la tendenza rialzista. Su questo time frame non sembra che sia stato raggiunto un eccesso di breve ed è possibile un ulteriore rialzo di breve.
Questo movimento però dovrà essere convalidato da swing sui time frame inferiori.
Time frame plurigiornaliero
1 8.100
2 78.080
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 8.100 pur mantenendo la tendenza rialzista.
S&P 500
Time frame settimanale
1 2.940
2 2.899
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.940 pur mantenendo la tendenza rialzista. Su questo time frame non sembra che sia stato raggiunto un eccesso di breve ed è possibile un ulteriore rialzo di breve.
Questo movimento però dovrà essere convalidato da swing sui time frame inferiori.
Time frame plurigiornaliero
1 2.939
2 2.926
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.939 pur mantenendo la tendenza rialzista.
Wall Street_ Conclusioni
Tutti i nostri oscillatori ed indicatori sono orientati al rialzo e sono possibili accelerazioni del 2/3% nei prossimi 7/10 giorni. Questo tranne prova contraria come da tabelle pubblicate nei paragrafi precedenti.
Come al solito si procederà per step.
Approfondimenti quotidiani