I mercati americani da mesi stazionano sui massimi/nuovi massimi per un bel pò di giorni e poi ogni tanto vivono 1/2 giorni direzionali per ritornare subito alla solita lateralità.
Ieri, i principali Indici americani hanno chiuso con segno contrastato:
Dow Jones +0,20% a 22.203
S&P 500 -0,11% a 2.495
Nasdaq C. -0,48% a 6.429
A che punto siamo di breve?
Il trend è rialzista ed al momento non ravvisiamo pericoli oltre le possibilità di meri aggiustamenti/ritracciamenti tecnici al ribasso.
Libreria di ProiezionidiBorsa
Acquistando 1 o più E-books per un totale di almeno 400€ riceverai un e-book a tua scelta in omaggio!
Ecco i dati che verranno pubblicati prima e dopo le aperture odierne dei mercati americani:
14:30 | USD | Vendite al dettaglio beni essenziali (Mensile) (Ago) | 0,5% | 0,5% | |||
14:30 | USD | Indice manifatturiero del NY Empire State (Set) | 19,00 | 25,20 | |||
14:30 | USD | Controllo delle vendite al dettaglio (Mensile) (Ago) | 0,3% | 0,6% | |||
14:30 | USD | Vendite al dettaglio (Mensile) (Ago) | 0,1% | 0,6% | |||
14:30 | USD | Vendite al dettaglio – carburanti esclusi (Mensile) (Ago) | 0,5% | 0,5% | |||
15:15 | USD | Tasso di utilizzo delle capacità produttive (Ago) | 76,8% | 76,7% | |||
15:15 | USD | Produzione industriale (Mensile) (Ago) | 0,1% | 0,2% | |||
15:15 | USD | Produzione manifatturiera (Mensile) (Ago) | 0,3% | -0,1% | |||
16:00 | USD | Livello delle scorte di magazzino delle aziende (Mensile) (Lug) | 0,2% | 0,5% | |||
16:00 | USD | Previsioni di inflazione a 5 anni del Michigan (Set) | 2,50% | ||||
16:00 | USD | Sentimento d’aspettativa dei consumatori del Michigan (Set) | 87,7 | ||||
16:00 | USD | Indice di fiducia del Michigan (Set) | 95,1 | 96,8 | |||
16:00 | USD | Indice Preliminare Sentimento dei Consumatori Michigan (Set) | 110,9 | ||||
16:00 | USD | Attese di inflazione in Michigan (Set) | 2,6% | ||||
16:30 | USD | Rapporto ECRI Settimanale Annualizzato (Settimanale) | 0,9% | ||||
16:30 | USD | Indice Settimanale ECRI | 141,8 | ||||
19:00 | USD | Impianti trivellazione USA Baker Hughes | 756 |
Come siamo messi con le nostre proiezioni di medio termine?
Siamo nel punto dove la previsione di medio termine continua ad andare al ribasso mentre il trend è ritornato rialzista.
Frattale di proiezione annuale mercati americani per l’anno 2017
Quali sono le nostre proiezioni il mese di settembre?
Il Blog Riservato è la soluzione per guadagnare in Borsa!
Quali operazioni effettuare per domani e per i prossimi giorni su 30 strumenti fra titoli/indici/valute e commodities?
Leggi come funziona il Blog Riservato
Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 200,00!
Dow Jones
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 21.983/21.910. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 21.848. Long sopra 21.983. Short sotto 21.848.
Proiezioni di prezzo fino al 30 settembre
area di minimo 21.983/21.910
area di massimo 22.501/22.443
Nasdaq C.
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 6.293/6.270. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 6.200. Long sopra 6.293. Short sotto 6.200.
Proiezioni di prezzo fino al 30 settembre
area di minimo 6.293/6.270
area di massimo 6.721/6.689
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.465/2.455. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 2.445. Long sopra 2.465. Short sotto 2.445.
Proiezioni di prezzo fino al 30 settembre
area di minimo 2.465/2.455
area di massimo 2.545/2.531
Cosa farà cambiare le nostre proiezioni?
La variazione del trend.
Oggi cosa accadrà sui mercati americani?
Riteniamo che ci possa essere una pausa di assestamento o fase laterale e pertanto nel brevissimo siamo molto cauti.
Comunque, tranne complicazioni geopolitiche, in base all’attuale configurazione grafica nei prossimi giorni fra alti e bassi si dovrebbe salire con obiettivo i massimi mensili proiettati.
Proiezioni di prezzo per il 15 settembre
Dow Jones
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Nasdaq C.
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Come capire la direzione che prenderanno questi mercati nelle prossime ore?
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione:
Valori per il 15 settembre
Dow Jones
1 22.130
2 22.098
Cosa significa?
Che nella giornata del 15 settembre potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.130. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Nasdaq C.
1 6.457
2 6.439
Cosa significa?
Che nella giornata del 15 settembre potrebbe essere possibile un ritorno in area 6.439. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
S&P 500
1 2.494
2 2.490
Cosa significa?
Che nella giornata del 15 settembre potrebbe essere possibile un ritorno in area 2.494. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.
Come al solito si procederà per step.