Gli Stati Uniti si preparano a celebrare l’Indipendence Day. Wall Street ieri ha chiuso in anticipo di alcune ore.
“Il 4 luglio, infatti, è una celebrazione molto sentita in tutto il Paese e definita da molti “la più americana di tutte le feste”. Non è un caso che la nuova One World Trade Center, il grattacielo sorto sulle ceneri delle Torri Gemelle distrutte negli attentati dell’11 settembre 2001, sia alta 1.776 piedi. Il 4 luglio si ricorda l’adozione della Dichiarazione di indipendenza con la quale le allora 13 colonie (era appunto il 1776) si distaccarono dal controllo britannico.
Ieri il Dow Jones ha chiuso a 21.479,27 in rialzo dello 0,61%. Lo S&P 500 a 2.429,01 +0,23%, mentre il Nasdaq C. a 6.110 -0,49%.
Cosa attendere nei prossimi giorni?
Graficamente non è cambiato nulla rispetto a quanto scritto nei giorni precedenti.
Cosa stabilisce una nostra statistica per i prossimi giorni?
Nel 2017 il 4 Luglio cade di martedì. Notiamo come in questo caso sia più probabile che Prob RP{3}<RD{3}. In particolare la probabilità che nei 3 giorni successivi alla festa il rendimento sia positivo è superiore all’80%.
C’è da rimarcare che al momento il trend di breve è ancora ribassista.
Domani con la riapertura dei mercati discuteremo di trend e valori da monitorare.