Wall Street estende il rimbalzo e trascina tutti i mercati internazionali, confermando ulteriormente l’ipotesi che nei giorni scorsi sia stato segnato un minimo rilevante.
Questo livello potrebbe essere stato il bottom annuale? Non ci sentiamo di scartare l’ipotesi per due motivi:
durante il mese di gennaio, ci sono elevate probabilità che possa formarsi il minimo annuale;
il minimo dei giorni scorsi si è formato nell’area di bottom prevista per il 2022.
Procediamo per gradi.
Alla chiusura di contrattazione del 31 gennaio i prezzi hanno segnato i seguenti valori:
Dow Jones
35.131,86
Nasdaq C.
14.239,88
S&P 500
4.515,55.
Il frattale annuale proietta ribassi almeno fino a giugno
Il nostro percorso campione su scala settimanale per l’anno 2022
In blu il grafico dei mercati americani fino al 28 gennaio
Quali sono le nostre previsioni per la settimana appena iniziata?
Tentativo di rimbalzo fra lunedì e martedì per poi lasciare spazio a un ribasso fino alla giornata di venerdì. La giornata odierna potrebbe essere decisiva, per capire se lo scenario ipotizzato sarà soggetto o meno a variazione.
La mappa dei prezzi per mantenere il polso della situazione
Dow Jones
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera inferiore ai 34.496. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 34.816.
Nasdaq C.
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera inferiore ai 13.767. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 14.003.
S&P 500
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera inferiore a 4.414. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 4.454.
Wall Street estende il rimbalzo e ora potrebbe aver lasciato un minimo rilevante alle spalle. Microsoft ha segnato il minimo annuale?
Microsoft (NASDAQ:MSFT), ha chiuso la giornata di contrattazione del 31 gennaio al prezzo di 310,98, in rialzo dello 0,88% rispetto alla seduta precedente. Da inizio anno, il titolo ha segnato il minimo a 276,05 e il massimo a 338 dollari.
Le previsioni del 2022
area di minimo 265/309
area di massimo 376/427
La strategia operativa
La previsione annuale rimarrà valida fino a quando si assisterà a chiusure mensili superiori a 279,74. Gli oscillatori di lungo iniziano a confermare l’ipotesi che il minimo annuale sia stato segnato nei giorni scorsi. Ulteriori conferme in tal senso verranno da chiusure settimanali superiori a 308,50 dollari.
Lettura consigliata
Come investire di lungo termine in base alle serie storiche