Con Wall Street chiusa si attendono volumi bassi sui mercati europei: i valori da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

i mercati europei  si stanno muovendo con velocità diverse. con il Dax ed  Eurostoxx in latearle ribassista, mentre

il Future Ftse Mib, trainato dai bancari,  invece continua a mostrare  una forza d’altri tempi.

Oggi cosa accadrà? Il rialzo continuerà oppure si apriranno nuovi spazi di ribasso?

Assisteremo ad un allineamento in un senso o nell’altro?

Non attendiamo grossi strappi al rialzo o al ribasso, in quanto la chiusura di Wall Street solitamente mantiene”la calma sui mercati europei”.

Quali sono gli eventi macroeconomici più importanti della settimana?

Investing.com – Questa settimana sarà particolarmente tranquilla sul fronte dei dati economici statunitensi; l’attenzione degli investitori sarà rivolta dati sul settore immobiliare.

I riflettori saranno puntati principalmente sul rilascio degli utili del terzo trimestre, in particolare sui dati del settore bancario.

I mercati USA resteranno chiusi lunedì per via del Martin Luther King day.

La Cina rilascerà i dati sul PIL del quarto trimestre; si prevede un lieve rallentamento della seconda economia mondiale.

In Europa si attendono i dati sull’inflazione, alla ricerca di indicazioni sulle future decisioni della BCE.

Nel Regno Unito si attendono i dati sull’inflazione, per valutare il possibile impatto sulla politica monetaria della BoE.

La Banca del Canada annuncerà la decisione di politica monetaria.

SCARICA GRATIS IL REPORT DI PROIEZIONIDIBORSA PER L’ANNO 2018

Come approfittarne e come capire se sarà così o meno?

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

11:00   EUR Bilancia commerciale (Nov) 22,4B 18,9B


Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore e giornate?
E allora come consigliamo di regolarsi?

Il Blog Riservato è la soluzione per guadagnare in Borsa!

Il trading è una professione ed impresa che va svolto in un certo modo e con determinati criteri.

Ci sono momenti in cui si perde ed è nelle regole del gioco.

Per noi e i nostri abbonati al Blog Riservato e al The Calculator, il trading è costante guadagno (e ripetiamo che ci sono anche periodi di perdite)  dedicando pochi minuti al giorno, seguendo delle piccole  regole comportamentali e di money management.

Vuoi operare con la probabilità di andare in Stop solo nel 20% dei casi?

Leggi come guadagnare in Borsa

Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 240,00!

CLICCA QUI

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

PROMO in corso solo fino al 15 gennaio!

Acquistando 1 o più E-books per un totale di almeno 400€ riceverai 2 e-books a tua scelta in omaggio

APPROFITTANE ORA

Valori per il 15  gennaio

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib 

1 23.320

23.100

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area  23.320 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Eurostoxx
1 3.611

2 3.602

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.602 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Dax

1 13.361

2 13.306

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 13.306 pur mantenendo la tendenza ribassista . Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund
1 161,46

2 160,51

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 160,51 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.