Una situazione difficile quella che si preannuncia a Wall Street. I futures, infatti, hanno iniziato a virare in negativo
La situazione a Wall Street
Sull’S&P500 infatti alle 13.45 si poteva notare un passivo dello 0,03%, molto simile a quello del Dow, fermo a -0,02%. Meglio invece andava il Nasdaq a +0,11%. Si tratta, ad ogni modo, di livelli molto relativi dal momento che quello che si percepisce è più che altro una sensazione di indecisione. Nessuna indecisione invece ieri quando su Wall Street si è vista una conclusione positiva. Al suono della campanella infatti il Dow Jones arrivava a guadagnare lo 0,68%. Leggermente più bassa la performance dell’S&P500 che non è andato oltre uno 0,47%. Meglio di tutti, come spesso accade ultimamente, il Nasdaq Composite a 0,74%.
Le parole di Trump
Evento del giorno è senza dubbio il discorso sullo stato dell’Unione. Un appuntamento che è stato spostato a febbraio per la prima volta nella storia a causa dello shutdown. Il pericolo del blocco alle attività amministrative, però, non è ancora scongiurato e tra 10 giorni potrebbe ripresentarsi. Infatti dalle parole pronunciate a camere unite non è apparsa alcune propensione a cedere sulla costruzione del muro al confine con il Messico. Un discorso, quello dell’inquilino della Casa Bianca, che sebbene inneggiasse all’unità di intenti e di opere, non ha fatto altro che sottolineare le tante fratture all’interno del Congresso.
Wall Street e prossimo incontro con Kim Jong Un
In molti, infatti, hanno colto l’ironia degli applausi che la speaker democratica Nancy Pelosi, ha rivolto al presidente. Ma tra le novità annunciate da Trump anche il prossimo incontro con il dittatore nord coreano Kim Jong Un. Secondo quanto sottolineato dal repubblicano, infatti, tra il 27 e il 28 febbraio i due potrebbero trovarsi al centro di un secondo, storico incontro.
I dati macro
per quanto riguarda i dati Macro l’attesa è per l’indice settimanale che riguarda le richieste di mutui ipotecari. Inoltre grande attenzione arriva sulla bilancia commerciale di novembre e sul dato preliminare della produttività non agricola degli ultimi tre mesi 2018. attenti anche al costo unitario del lavoro. Importanti anche le notizie riguardanti le trimestrali Usa. Sotto la lente degli analisti i conti trimestrali di Eli Lilly, General Motors e Spotify Technology.
Analisi grafica e previsioni giornaliere e settimanali
A Wall Street non si vedono pericoli all’orizzonte e tutto continua come da nostre attese e al momento non evidenziamo pericoli. Anzi siamo convinti che non appena i corsi si porteranno sui massimi del mese di dicembre scatteranno ricoperture e fiammate rialziste di altri tempi.
Un cambiamento di rotta verrebbe visto con grande cautela e come probabile indizio ribassista anche preoccupante.
Frattale previsionale per il 2019 su scala giornaliera per i mercati americani
Quali sono i valori che per la giornata di mercoledì non dovranno essere violati al ribasso per mantenere intatta la nostra view?
Dow Jones 24.975
Nasdaq C. 7.204
S&P 500 2.697
Di sera in sera confermeremo o meno l’uno o l’altro scenario.
Proiezioni dei prezzi settimanali e giornalieri
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Rialzo | 25.802/25.601 | 24.999/24.777 | 24.319 |
Nasdaq C. | Rialzo | 7.555/7.421 | 7.283/7.155 | 7.009 |
S&P 500 | Rialzo | 2.799/2.757 | 2.701/2.665 | 2.621 |
strumento | tendenza | area di massimo | area di minimo | punto di inversione |
---|---|---|---|---|
Dow Jones | Rialzo | – | – | 25.278 |
Nasdaq C. | Rialzo | – | – | 7.352 |
S&P 500 | Rialzo | – | – | 2.722 |
Approfondimento