Vuoi vendere la tua auto? Ecco quello che devi assolutamente sapere

vendita, auto

In questa mini guida “Vuoi vendere la tua auto? Ecco quello che devi assolutamente sapere”, vi mostriamo alcuni aspetti da tenere sempre a mente.

Se hai intenzione di vendere la tua auto, innanzitutto, devi stare attento alle truffe. Sembra una banalità che sicuramente pensi di avere sotto controllo. Tuttavia, è doveroso sottolineare che in Italia, le truffe legate alle compravendite di vetture di seconda mano, sono aumentate vertiginosamente.

Per evitare raggiri e per smascherare i comportamenti scorretti degli acquirenti, vi suggeriamo qualche piccola regola da seguire.

Occhio alla “dichiarazione di vendita”

Nel momento della vendita del proprio veicolo si può optare per una scrittura privata tra le parti. Tale accordo prevede una “dichiarazione di vendita”, con autenticazione della propria firma.

All’interno del documento, oltre alla firma del venditore è necessario inserire anche i dati di chi acquista l’auto ed una marca da bollo di circa 15 euro.

Non sottoscrivete mai in bianco oppure senza la marca da bollo. In assenza della marca da bollo, l’Agenzia delle Entrate potrebbe sanzionarvi. Inoltre, chi acquista potrebbe essere un truffatore ed inserire successivamente nomi falsi e dati fittizi. Dunque, sottoscrivete la dichiarazione di vendita a favore di chi realmente acquisisce e paga il veicolo. Diffidate di chi vuole comprare a nome di terze persone.

Non consegnate la carta di circolazione del veicolo venduto senza aver sottoscritto la dichiarazione di vendita.

Una volta compilato il documento di vendita, è importante sottoporlo a uno dei soggetti abilitati dalla legge per autenticarlo. Pretendete una fotocopia della vendita sottoscritta, completa e autenticata.

Questo passaggio vi permetterà di “liberarvi” da qualsiasi responsabilità derivata dall’uso del veicolo, grazie all’articolo n°386 del Codice della Strada. Tale norma prevede di poter dimostrare l’estraneità a una violazione di circolazione, documentandola con appunto una copia dell’avvenuta vendita autenticata.

Vuoi vendere la tua auto? Ecco quello che devi assolutamente sapere: attenzione ai siti fantasma

Una volta pubblicato l’annuncio della vendita della propria auto, può succedere di essere contattati da qualche sito di servizi. Generalmente, questi siti promettono la diffusione dell’annuncio su decine di altri siti di vendita auto per farvi  concludere al meglio l’affare.

Questi servizi, neanche a dirlo, sono a pagamento. I costi richiesti sono relativamente bassi (20 o 30 euro) e per questo si è invogliati a migliorare le possibilità di vendita. Verificate l’attendibilità della fonte prima di “regalare” i vostri soldi.

Attenzione all’assegno circolare falso

L’assegno è un metodo utile per concludere la compravendita tra privati. Tuttavia, anche in questo caso, la truffa è dietro l’angolo. Il consiglio è quello di pretendere dall’acquirente la verifica dell’assegno presso la banca.

Se “Vuoi vendere la tua auto? Ecco quello che devi assolutamente sapere” ti è stato utile, leggi anche “Acquisti auto nuove, altri 500 milioni dal Governo”.