L’idea di fare rapidamente la valigia e partire verso nuove mete è già, di per sé, il principio del nostro viaggio. Se a questa folle idea si aggiungono i costi ridotti di un volo, il biglietto è già prenotato sul nostro smartphone. Posto finestrino per godersi il panorama, fotocamera in tasca e scarpe comode per esplorare la nuova destinazione. E se questa entusiasmante prospettiva diventasse realizzabile? Come fare per prenotare voli quasi gratis? Le compagnie aeree ci offrono grandi vantaggi se solo sappiamo come scovarli.Di seguito ci concentreremo su alcuni periodi favorevoli e su alcune strategie di mercato messe in opera dalle compagnie aeree che potremmo sfruttare a nostro vantaggio.
Navigare in incognito e senza cookies per voli quasi gratis
Avete trovato un volo super conveniente mentre eravate a lavoro. Tornate a casa, ne parlate con il vostro partner e riaprite la pagina di prenotazione per procedere con l’acquisto. Peccato che ora il costo sia raddoppiato! Non è un caso, le compagnie aeree utilizzano i cookie sui loro portali proprio per monitorare il comportamento dell’utente durante la navigazione. Per questa ragione, quando effettuate la ricerca di un volo, sarà meglio aprire una finestra di navigazione in incognito o cancellare i cookies. Questo vi consentirà di ritrovare il prezzo che avevate visto qualche ora prima.
Come prevedere la diminuzione del prezzo
C’è una buona strategia che vi consente di capire se il costo del biglietto potrà aumentare o diminuire nelle prossime ore. Simulate una prenotazione per più persone, ad esempio per un gruppo di dieci. Se il portale vi consente di procedere con la prenotazione, vuol dire che il volo ha molti posti ancora liberi. Va da sé che se l’aereo non è stato riempito, la compagnia aerea potrebbe diminuire ulteriormente i prezzi per incentivare all’acquisto. È in quel momento che arriverete voi ad effettuare la prenotazione vantaggiosa. Fate anche la controprova inserendo il numero di persone che vi interessa. Talvolta infatti, le compagnie mettono a disposizione solo alcuni posti a tariffe low cost. Se, ad esempio, i posti disponibili a basso prezzo sono due e voi avete provato a prenotare per quattro, la compagnia applicherà a tutti il costo massimo del biglietto.
Valutare gli scali
Per i voli internazionali conviene provare a fare anche degli scali. Ad esempio, se intendete raggiungere New York, non è detto che ci siano delle offerte convenienti che partano dall’Italia. Probabilmente le offerte più vantaggiose partiranno dall’Inghilterra. Allora conviene cercare un volo in promozione che parta dall’Italia verso l’Inghilterra e poi volare dritto su New York. Sicuramente il volo diretto è il più confortevole, ma a volte il risparmio è talmente alto che vale la pena fare un tentativo. L’occasione di volare quasi gratis vi permetterebbe di investire il vostro denaro per un bel tour completo della città.
Approfondimento
Articoli precedenti su settore aereo