Vix Indicator : Segnale di ribasso sui Mercati Internazionali

Portofino

Nessuno può conoscere il futuro con certezza: si possono fare delle ipotesi, partendo da dati storici e ricorrenti. Esistono però le probabilità dei modelli matematici: maggiori o minori probabilità di individuare l’inizio e la fine di un trend.
Non esiste la “previsione esatta”, per il semplice motivo che non esiste il “futuro
esatto”, ma il “futuro probabile”.
Qualsiasi metodo matematico (o comunque “scientifico”) e qualsiasi previsione
“matematica”, non potrà mai essere assolutamente esatta.

Nella Storia delle quotazioni abbiamo assitito a dei fattori ricorrenti riguardanti il Vix.

Per informazioni sul Vix Indicator Clicca qui

Che cos’è l’Indice Vix ?

Il VIX è diventato il benchmark per la misura della volatilità degli Indici Americani, ma è anche noto come l’Indice della paura.

E’ ben nota agli investitori l’anti-correlazione che lega l’Indice VIX e l’andamento dei Mercati Azionari Americani.

Quando i Mercati Azionari salgono le quotazioni del VIX scendono,quando i Mercati Azionari scendono le quotazioni del VIX salgono (è per questo motivo che il VIX è noto anche come “l’indice della paura”).

Attraverso delle statistiche storiche abbiamo trasformato il Vix in un indicatore semplice ma efficace, con elevate probabilità di centrare i minimi e di massimi de Mercati.

Ogni volta che il Vix Indicator genera un segnale , si è molto vicini ad una svolta dei Mercati .

Come si puo’ notare dai grafici seguenti, sia negli ultimi mesi che negli ultimi anni, ogni qualvolta che il Vix Indicator ha generato un segnale, con tolleranza di qualche giorno e di qualche punto percentuale, è iniziato un movimento del 10/15 % almeno.

Gli ultimi segnali del Vix Indicator sono stati generati sul massimo del 12 Gennaio, poi intorno al minimo del 08 Febbario, e poi il 13 Aprile.

Nei grafici che seguono, vediamo cosa è accaduto negli ultimi 3 anni

19 Settembre 2007

27 Febbraio 2008

15 Maggio 2008

Possiamo concludere invitando alla cautela e a calmare gli entusiasmi, in quanto, molto probabilmente si è vicini, anzi vicinissimi, ad un ribasso di una certa consistenza.

Nel momento che si ravviserà inversione ribassista, i Mercati si prenderanno una pausa di almeno un mese e di almeno un 10/15%.

Per informazioni sul Vix Indicator Clicca qui