Mappa previsionale della Bussola di Wall Street su scala settimanale dei mercati azionari del 2012.
SCARICA IL DEMO DEL VIX INDICATOR E LEGGI LE STATISTICHE
Nello stesso range temporale, in cui il nostro frattale anuale proietta l’inizio di un ribasso di una certa consistenza, il Vix Indicator ha generato un segnale di massimo.
Nessuno può conoscere il futuro con certezza: si possono fare delle ipotesi, partendo da dati storici e ricorrenti. Esistono però le probabilità dei modelli matematici: maggiori o minori probabilità di individuare l’inizio e la fine di un trend.
Nella Storia delle quotazioni abbiamo assitito a dei fattori ricorrenti riguardanti il Vix.
Attraverso delle statistiche storiche abbiamo trasformato il Vix in un indicatore semplice ma efficace, con elevate probabilità di centrare i minimi e di massimi de Mercati.
Ogni volta che il Vix Indicator genera un segnale , si è molto vicini ad una svolta dei Mercati.
Al momento il puzzle del potenziale ribasso, aggiunge un altro tassello:
ora è questione di giorni se non di ore, e si attende l’ultima parola dal prossimo setup del Top or Bottom e dal segnale di Fei e Tc2.
Possiamo concludere invitando alla cautela e a calmare gli entusiasmi, in quanto, molto probabilmente si è vicini, anzi vicinissimi, ad un ribasso di una certa consistenza.
Nel momento che si ravviserà inversione ribassista, i Mercati si prenderanno una pausa di almeno un mese e di almeno un 10/15%.