Vix Indicator : Il collasso è a portata di mano ma non lo vedi

Portofino

Chi può dire con precisione questo è il massimo o questo è il minimo ?

Nessuno lo sa con certezza: si possono fare delle ipotesi, partendo da valutazioni oggettive, ma non è stato ancora inventato il metodo per prevedere con assoluta certezza i minimi e massimi di mercato. Esistono però le probabilità: maggiori o minori probabilità di individuare l’inizio e la fine di un mega-trend come quello attuale.

I sistemi per individuare i minimi o i massimi, più efficienti al Mondo e statisticamente validi ed affidabili sono quelli di Proiezionidiborsa Libreria di Borsa online

In chiusura del 13 Aprile il Vix Indicator (copyricht di Proiezionidiborsa) ha generato un segnale Short sui Mercati americani.

Questo significa che con una tolleranza di uno o due giorni e fra l’1% ed il 2,5% con elevatissime probabilità,inizierà una vera e propria correzione sui Mercati Internazionali !

Per acquistare in OFFERTA SPECIALE FINO AL 14 APRILE Clicca sul Link sotto

Clicca qui

Nell’ambito dei vari indicatori algoritmici, che la tradizionale analisi
tecnica e statistica ci offre, mi ha sempre particolarmente colpito il vix.

Quando un analista vuole impressionare, con l’attendibilità delle sue
analisi, non omette mai di comunicare le indicazioni proventienti da questo
indice che spesso, in effetti, si è rivelato particolarmente valido per
l’individuazione sopratutto di rilevanti bottom sui principali indici
azionari internazionali.

Il tradizionale utilizzo del VIX peraltro ha sempre incontrato particolari
limiti, sia per l’idividuazione di una configurazione, o di un livello
preciso, da ricondurre ai minimi di mercato, ma non solo.

Quanto ai massimi, non l’ho praticamente mai visto utilizzare.

Ora, finalmente, per la prima volta Proeizionidiborsa ci mette a disposizione un utilizzo davvero molto agevole del VIX, unitamente ad una serie di indicazioni particolarmenta attendibili, e non solo sui minimi, ma anche sui top di mercato.

Quando il lettore leggerà di cosa si tratta, capirà che una materia
particolarmente aricolata e complessa, come quella che presiede non solo
alla formulazione dei VIX stesso, ma anche al suo specifico utilizzo, al
fine dell’individuazione di top e bottom, è stato reso alla portata
veramente di tutti, anche di chi capisca poco o nulla di matematica,
consentendo una facilità d’uso assolutamente sbalorditiva.

Per acquistare Clicca sul Link sotto

Clicca qui

Ecco come il Vix Indicator ha segnalato l’inizio del rialzo da Febbraio e da quel momento i Mercati sono saliti di oltre il 10/15 %!:

Notiamo da quest’ altro grafico che il Vix Indicator (copyright Proiezionidiborsa) con estrema precisione riesce a individuare i minimi ed i massimi di breve, medio e lungo periodo.

Ecco il segnale del 12 Gennaio 2010, prima del crollo del 15% !

Il segnale è evidenziato sul grafico che segue

Ogni qualvolta che si è verificato questo segnale, i Mercati internazionali, hanno dato spazio ad una discesa consistente .
Andiamo ad analizzare inoltre, cosa è successo negli ultimi 3 anni.

Il 19 Settembre 2007
Dopo che si è verificato il segnale, questo è quanto accaduto sull’indice SP500. Un ribasso di circa il 20% in 3 mesi.

27 Febbraio 2008
Dopo che si è verificato il segnale, questo è quanto accaduto sull’indice SP500. Un ribasso di circa il 10% in 13 giorni.

15 Maggio 2008
Dopo che si è verificato il segnale, questo è quanto accaduto sull’indice SP500. Un ribasso di circa il 50% 9 mesi. Uno dei ribassi più volenti della storia.

Per acquistare in OFFERTA SPECIALE FINO AL 14 APRILE Clicca sul Link sotto

Clicca qui