Vivere meglio e senza mal di schiena grazie a questi semplici consigli

mal di schiena

Il mal di schiena è un problema importante e diffuso nella vita adulta di qualunque persona, circa l’80% della popolazione ne ha sofferto almeno una volta. Questo avviene perché i muscoli tendono ad atrofizzarsi a causa dell’inattività, un problema tipico di chi fa una vita sedentaria. Ma vediamo allora come combattere queste brutte abitudini e vivere meglio e senza mal di schiena grazie a questi semplici consigli.

Qualche esercizio per rafforzare la schiena

Il primo consiglio, è fare esercizi per rafforzare la parte bassa della schiena. Questo aiuta a potenziare la muscolatura del basso addome e soffrire meno di lombalgia.

Si può inclinare il bacino: sdraiati supini con ginocchia piegate e piedi per terra, curvare la schiena verso il bacino e mantenere la posizione per dieci secondi. Ripetere per dieci volte.

O anche fare “Superman”: sdraiati proni tenendo le braccia e le gambe ben distese, sollevare contemporaneamente un braccio e la gamba opposta. Mantere la posizione per qualche secondo e alternare gli arti per completare tra le dieci e le venti ripetizioni.

Come distendere l’area lombare

Altrettanto importante è mantenere la zona lombare ben distesa aiutando a migliorare la flessibilità della colonna vertebrale.

Per fare ciò un esercizio efficace è la posizione “gatto-mucca” dello yoga. Mettendosi carponi con la schiena ben dritta, inspirare e espirare ritmicamente inarcando la schiena prima verso l’alto e poi verso il basso. Questo esercizio andrà ripetuto una ventina di volte.

Allo stesso modo per aprire e tonificare la colonna vertebrale si possono effettuare delle torsioni della parte bassa a ginocchia unite. Sdraiati supini e tenendo le braccia aperte portare le ginocchia al petto. Una volta fatto questo inclinare le ginocchia prima da un lato e poi dall’altro assicurandosi di tenere le spalle a terra e ripetere questo movimento per una decina di volte a lato.

Seguire uno stile di vita attivo

Se si vuole vivere meglio e senza mal di schiena grazie a questi semplici consigli sarà, infine, molto importante mantenere uno stile di vita attivo e dinamico. Stare seduti per lunghi periodi di tempo provoca infatti stress alla muscolatura della schiena e rischia di causare danni a lungo andare. Effettuare una costante attività fisica (come corsa, ciclismo o nuoto) aiuta ad alleviare questo stress e al contempo potenzia il nostro fisico e la salute mentale.

 

Approfondimento

Un rimedio portentoso contro il mal di schiena lombare