Visione offuscata o doppia e mal di testa potrebbero essere solo alcuni sintomi di questa malattia pericolosa e attenzione all’accumulo di grasso

mal di testa

Tutta la popolazione mondiale, almeno una volta nella vita, ha sofferto di mal di testa. Il soggetto colpito potrebbe accusarlo per svariati motivi, dal più blando al più serio. Quando il motivo alla base è di poco conto, può essere curato con degli antidolorifici. Nel giro di pochi minuti, massimo qualche ora, il dolore dovrebbe scomparire. Tuttavia, sarebbe il caso di rivolgersi al medico sul farmaco da assumere.

Il problema sussiste quando il motivo scatenante è più serio. L’Istituto Superiore di Sanità suggerisce che il mal di testa può essere scaturito da diverse cause. Come anticipato, queste variano in base al grado di gravità. Si passa dal classico raffreddore al trauma cranico.

Il problema è quando al mal di testa si accompagnano anche altri sintomi. Per esempio, se si accusa una visione offuscata o doppia. Nonostante questi sintomi abbiano una durata temporanea, qualora si unissero ad altri campanelli d’allarme, allora si potrebbe trattare di un problema più grave.

Infatti, questi sono solo alcuni dei classici sintomi di una condizione pericolosa, come l’aneurisma cerebrale che, come suggerisce la parola stessa, colpisce il cervello. Il mal di testa accusato, provocato dall’aneurisma cerebrale, è diverso dal mal di testa “normale”.

L’aneurisma cerebrale

Si tratta di una dilatazione delle arterie del cranio che potrebbe essere più o meno pericolosa, a seconda della grandezza. Infatti, l’aneurisma cerebrale potrebbe formarsi qualora la pressione sanguigna sia talmente forte da impedire alla parete di contenerla. Ecco perché i soggetti affetti da ipertensione potrebbero esserne a rischio.

L’aneurisma, solitamente, ha un’origine genetica, ossia potrebbe essere scaturito da una malformazione congenita alle arterie. Tuttavia, gli accumuli di grasso nelle arterie potrebbero provocare la loro malformazione. In tal senso, si parla di aterosclerosi. In ogni caso, il colesterolo cattivo alto, nonché la pressione alta, potrebbero causare anche quest’altro attacco al cervello.

Visione offuscata o doppia e mal di testa potrebbero essere solo alcuni sintomi di questa malattia pericolosa e attenzione all’accumulo di grasso

Come anticipato, la pericolosità dell’aneurisma dipende dalla sua grandezza. Qualora la dimensione fosse piccola, non vi dovrebbero essere particolari sintomi. Se, invece, dovesse raggiungere una dimensione notevole, oppure dovesse comprimere il cervello o i nervi, i sintomi potrebbero essere di diversa natura.

Alcuni sono stati già specificati, quali visione doppia, offuscata o restringimento del campo visivo. Qualora l’aneurisma si rompesse con conseguente fuoriuscita di sangue, allora il soggetto accuserà un mal di testa fortissimo e lancinante, oltre che paralisi, stato confusionale, difficoltà nella comunicazione e nel movimento. In generale, nel caso di emorragia già in atto, ossia quando si avverte il forte mal di testa, ci sarebbero poche speranze di salvezza, a meno di un immediato intervento.

Tuttavia, questo articolo non intende sostituirsi alle parole del medico. Pertanto, suggeriamo di rivolgere le domande, per ottenere le informazioni necessarie e più approfondite, al proprio medico.

Lettura consigliata

Potrebbe significare che il cervello perda colpi se abbiamo questi disturbi frequenti dopo i 40 anni ma anche questi altri problemi