Il titolo VISA continua salire da inizio anno e si è portato dall’apertura di 129,57$ agli attuali 173,44$.
In questo articolo forniremo uno scenario grafico di orientamento per il medio termine sul titolo Visa (NYSE: V), mediante l’ausilio di un grafico. Ciò in quanto l’azienda figura tra le componenti chiave dei fondatori di Libra, la criptomoneta di Facebook.
Grafici
➣Grafico a candele settimanali (scala lineare; media mobile multipla a 10 mesi o M/10; estensione 7 anni; fornitore FreeStockCharts).
Si ricorre alla semplici tecniche qualitative di analisi grafica riassunte nel breve articolo Graphical Contest
Considerazioni sul titolo Visa
Il grafico è un impressionante nastro trasportatore rialzista che non ha conosciuto soste rilevanti, ma solo pause lateral-ribassiste a bassa pendenza nel 2014 e nel 2016.
E’ una di quelle aziende che dalla nascita in borsa hanno creato un imponente guadagno in conto capitale, ma anche in conto dividendi (se acquistata nei primi anni).
Graficamente la struttura è totalmente rialzista, con la recente fase addirittura iperbolica, come si evince dalla forte distanza con M/10!!
Il canale ascendente che ne ha contenuto a lungo i prezzi, è stato superato al rialzo nell’anno in corso ed ora ha un target dinamico collocato a 210-230$ per i prossimi 18 mesi.
Il Graphical Contest (fuxia) orizzontale, centrato sui massimi 2018 e minimi 2019 è stato violentemente superato al rialzo, con target 182$.
Cosa attenderci da tale progressione rialzista di Visa?
L’orientamento tattico prevede un approccio sequenziale ai due targets proposti (182$; 210-230$), pur con delle pause intermedie.
Un eventuale stop della progressione prima di 182$ dovrebbe avere i seguenti obiettivi di ribasso:
151-156$, cioè l’area di intersezione o confluenza dei livelli Top 2018 vs. M/10 vs. Low giugno;
136$, punto medio del Graphical Contest (eventualità remota al momento).
Come al solito si procederà per step e di volta in volta definiremo tendenza ed obiettivi del titolo.