!!!OFFERTA PROVA!!!PER ACQUISTARE L’ABBONAMENTO AL BLOG RISERVATO PER UN MESE A SOLI 60,00 ANZICHE’ 100,00 PAGA CON CARTA DI CREDITO CLICCANDO SUL LINK SOTTO
http://www.proiezionidiborsa.com/process_user.asp?ID=38
CLICCA QUI E LEGGI I RISULTATI DA INIZIO ANNO DELL’OPERATIVITA’ MULTIDAYS SUI FUTURES
In base ai nostri studi, i mercati tendono a muoversi e ad autoregolarsi attraverso principi squisitamente matematici.
Più studiamo i mercati e più ci rendiamo conto che essi non sono altro che un aspetto della natura stessa.
Come ogni cosa in natura, sono un fenomeno che può essere catalogato, compreso e previsto nella maggioranza dei casi.
Finchè non accetteremo questo anche per i mercati finanziari, non riusciremo ad essere dei traders eccellenti.
Ora andremo ad analizzare i mercati attraverso i principi matematici della Griglia di Attila.
Attraverso questo metodo, riusciremo a capire, dove i mercati dovranno trovarsi alla chiusura di Venerdì per iniziare/continuare un movimento.
Future Ftse Mib
17.870 17.735 17.315
Molto probabile nella giornata del 4 Ottobre o nella prossima settimana un ritorno in area 17.870/17.735. La tenuta o meno di questi valori deciderà le future sorti del mercato.
Future Dax
8.657 8.628 8.434
Solo una chiusura di settimana superiore ai 8.657/8.628 potrà scongiurare avvitamenti verso 8.434. La tenuta o meno di questi valori 8.657/8.628 deciderà le future sorti del mercato.
Future Eurostoxx
2.905 2.894 2.841
Solo una chiusura di settimana superiore ai 2.905 potrà scongiurare avvitamenti verso 2.894 e poi 2.841. La tenuta o meno di questi valori deciderà le future sorti del mercato.
Indice S&P 500
1.699 1.685 1.685
Solo una chiusura di settimana superiore ai 1.699 potrà scongiurare avvitamenti verso 1.685. La mancta tenuta di area 1.685 avrebbe gravi ripercussioni ribassiste.
Occhio quindi, alle chiusure del 4 Ottobre!