Victoria Beckham, quando non basta la propria immagine rinomata in tutto il mondo per fare affari. Il calo delle vendite intorno al 16%, una perdita di gestione al 18%, a 13,7 milioni di euro. Non tira più il mercato internazionale all’ingrosso nonostante la popolarità della ex cantante.
Dati non confortanti
Nessuno si sarebbe aspettato un calo così vistoso. Nonostante ciò i vertici aziendali non si fasciano la testa e guardano con ottimismo al futuro forti anche del sostegno degli azionisti.
Nuove strategie
Per mettere una pezza alla crisi di vendita e finanziaria sono stati ridotti i costi. Non più al dettaglio ma sfruttando i canali online investendo in nuove piattaforme attraverso Shopify e partnership con Farfetch e Global E, rivedendo l’estetica e i valori di Victoria Beckham.
Cosa fare per guadagnare
Lo scorso anno l’ azionista Neo Investment ha portato una ventata di ottimismo.
Nell’ultimo trimestre d’esercizio, è avvenuto l’accordo con Marchon Eyewear.
Dalla società predicano umiltà e sono soddisfatti perchè un aumento delle vendite c’è stato. Nel 2020 Victoria Beckham si aspetta un boom di vendite.
Diversificare per avere maggiore profitto
L’azienda ha diversificato molto nei vari settori e anche l’entrata nel beauty sta generando guadagni secondo le attese non fosse altro che i pareri della stampa di settore è stata positiva in occasione della sfilata Primavera-Estate 2020.
Victoria Beckham oltre il cuore
Victoria Beckham in questo progetto ci sta mettendo il cuore, l’ex pop star vive questa esperienza imprenditoriale con tutta se stessa.
Una sfida non semplice dovuta dal fatto che non è del settore e solo ascoltando i consigli di operatori potrà risollevare le sorti dell’immagine e delle vendite.
Molti non si sbilanciano sulle reali potenzialità del marchio, per pesare l’azienda bisogna attendere i risultati del prossimo esercizio. Intanto da cantante super seguita, i prodotti da lei messi sul mercato non seguono la stessa fortuna. L’impatto con i mercati non è stato dei migliori.
Approfondimento