Veramente esistono le arachidi italiane?

arachidi, piantare

Gli italiani consumano tanta frutta secca. Negli ultimi 10 anni i consumatori hanno raddoppiato l’acquisto perché la frutta secca ha importanti proprietà salutistiche. Tra le varie tipologie di frutta secca le arachidi vendute in Italia provengono dall’estero. Così è stato fino a qualche giorno fa. Ora c’è una notizia sensazionale: dal seme allo scaffale veramente esistono le arachidi italiane al 100%.

Coldiretti, Noberasco e  Società Italiana Sementi hanno annunciato l’avvio del primo raccolto.

Gli italiani potranno mangiare arachidi Made in Italy e non più frutta secca proveniente da Israele, Egitto e Stati Uniti d’America.

L’obiettivo è di coltivare oltre 30mila ettari sul territorio italiano in modo da sottrarre una buona fetta di mercato all’esportazione. La filiera de dell’arachide nazionale ha un enorme potenziale di sviluppo. La sinergia tra le aziende è la strada giusta per ottenere un prodotto di qualità.

L’arachide può crescere in Italia?

L’arachide ha tutte le possibilità di essere coltivato in Italia. Il clima deve essere caldo e con molte ore di luce e crescere su un terreno torboso. I vantaggi sono anche qualitativi perché l’arachide non deve percorrere lunghe distanze dal luogo di produzione a quello di consumo. Gli sportivi e chi segue una alimentazione mirata mangia arachidi per l’elevato contenuto di proteine.

Scopriamo le arachidi italiane

L’arachide italiano si presenta più piccolo, più scuro e un con gusto leggermente diverso da quello che il nostro palato è abituato ad assaggiare. Scopriamo come avviene l’intera filiera. Il seme dell’arachide italiana viene depositato nel terreno ad aprile e la raccolta avviene entro fine settembre. La zona che meglio si presta a questa coltivazione è l’Emilia Romagna.

Cosa è successo nel passato

La coltivazione dell’arachidi è stata abbandonata oltre 50 anni fa perché ritenuta non conveniente. La rinascita della filiera dell’arachide italiana rappresenta  il lancio di un prodotto decisamente rivoluzionario per l’agrifood. Chi si poneva la domanda: veramente esistono le arachidi italiane, oggi ha anche una risposta.