Per un titolo azionario che continua ad aggiornare i suoi massimi storici è difficile dire quando vendere o acquistare le azioni. Le analisi di scenario e previsioni, infatti, sono condizionate dal fatto che la salita sembra essere senza limiti. D’altra parte gli indicatori di analisi tecnica classica non aiutano, visto che saranno tutti in iper-comprato. Come fare, quindi, se, per scopi diversificazione del portafoglio, si vuole investire soldi su un titolo del genere?
Una cosa non va sicuramente fatta, vendere al ribasso le azioni, perché quando il trend è ben definito e forte le sorprese sono sempre nella direzione del trend stesso. Per evitare rischi, quindi, la prima regola in questi casi è quella di non mettersi mai contro trend.
Anche entrare su un treno in corsa, però, potrebbe essere pericoloso.
Cosa fare, quindi?
Sicuramente un modo che permetta di mantenere basso il livello del rischio è quello di studiare una strategia di trading che valuti molto bene i livelli oltre i quali si potrebbero verificare inversioni o accelerazioni della tendenza in corso.
Applichiamo questa strategia ad Amplifon un titolo che nelle ultime tre sedute di borsa aperta ha continuamente aggiornato i suoi massimi storici. Vedremo come avere strumenti di trading efficienti ha permesso, nel caso di Amplifon, di individuare il livello chiave dal quale con elevata probabilità sarebbe poi scattato il successivo rialzo, ma di questo ci occuperemo nella sezione relativa all’analisi tecnica.
Come warning, però, vogliamo ricordare come le raccomandazioni su Amplifon degli analisti siano improntate alla prudenza. Come si vede dalla tabella riportata qui di seguito, infatti, il consenso medio è Hold con un prezzo obiettivo medio che vede il titolo sopravvalutato di circa il 15%.
Per leggere gli articoli precedenti sul titolo Amplifon clicca qui.
Consenso medio | HOLD |
Numero di analisti | 13 |
Prezzo obiettivo medio | 21,70 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 25,04 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 7,83% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | -13,3% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -42,5% |
Analisi grafica e previsionale su Amplifon
Amplifon (AMP) ha chiuso la seduta del 18 novembre a quota 25,04€ invariata rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che dopo aver rotto al rialzo anche il II° obiettivo di prezzo in area 24,931€ non ha più ostacoli lungo il cammino che porta al III° obiettivo di prezzo in area 26,477€. Su questo livello, massima estensione del rialzo in corso, dovremmo assistere a una pausa della spinta dei tori per lasciare campo libero quanto meno a un ritracciamento. Sempre prendendo le opportune precauzioni, la gamba ribassista potrebbe essere un’ottima occasione d’ingresso per quelli che vorrebbero vendere o acquistare le azioni Amplifon.
Da notare che prima di questo rialzo, avevamo in corso una proiezione ribassista che avendo quasi raggiunto il suo I° obiettivo è poi scattata al rialzo. Come avremmo potuto accorgerci che il ribasso stava lasciando spazio ai rialzisti? In data 24 ottobre c’è stato un segnale rialzista di TwoBarChart che, combinato con la vicinanza del forte supporto, ci ha fatto entrare al rialzo sul titolo (Raccomandazioni su Amplifon: vicino all’ esplosione al rialzo?). In questo modo, strategia di trading efficiente, si è guadagnato oltre il 15% in poche settimane.
Conclusione: vendere o acquistare le azioni Amplifon? Allo stato attuale meglio attendere il prossimo ritracciamento per entrare al rialzo sul titolo.

Amplifon: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione