Azioni da vendere? ENI sicuramente no!

Tra le azioni da vendere potrebbe esserci ENI. Questa potrebbe essere la deduzione logica andando a guardare l’evoluzione del fair value nelle ultime due settimane. Alla chiusura del 21 gennaio (ENI in espansione: investire sul titolo?) il fair value era stimato a 29,33€. Il peggioramento delle stime degli analisti ha portato a una variazione del fair value che allo stato attuale è 17,68€. Il titolo, quindi, è ancora sottovalutato, ma si è passati da un 50% a un 16%. Non ci sono, quindi, i presupposti per vendere le azioni ENI.

Intanto il titolo continua la sua politica di espansione. E’ di oggi la notizia che

Eni Australia ha ultimato l’acquisizione di un progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 33,7 MWp a Katherine, nel Territorio del Nord del Paese, da Katherine Solar. Sarà la più grande centrale fotovoltaica mai realizzata nel Territorio del Nord con una capacità installata di 33,7 MWp.

A seguito di questa notizia e della buona trimestrale di BP, ENI  (MIL-ENI) ha chiuso la seduta del 5 febbraio in rialzo dell’1,04% a quota 14,94€.

Azioni da vendere? Punti di forza di ENI

  • Per quanto riguarda i fondamentali, l’enterprise value to sales ratio è pari a 0,78 per il periodo in corso. Pertanto, la società è sottovalutata.
  • Gli interessanti moltiplicatori di utili della società sono evidenziati da un rapporto P/E a 11,04 per l’anno in corso.
  • Questa società è molto interessante per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario dal rendimento elevato. Ad oggi siamo a un rendimento del 5,7%.
  • Negli ultimi dodici mesi le previsioni di vendita sono state spesso riviste al rialzo e gli analisti hanno rivisto gradualmente al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo esercizio finanziario.
  • Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. La raccomandazione media, infatti, è OUTPERFORM. Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti è 17,9€. Alle quotazioni attuali per il titolo è possibile un apprezzamento del 21%.

Azioni da vendere? Punti di debolezza di ENI

  • Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano molto da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
  • I bilanci hanno ripetutamente deluso gli azionisti. Il più delle volte, infatti,  erano al di sotto delle aspettative.
  • Negli ultimi quattro mesi, le prospettive di vendita per i prossimi anni sono state riviste al ribasso. Non è ancora prevista una ripresa delle attività del gruppo.
  • Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni sugli utili.

Azioni da vendere_ Analisi tecnica e previsioni sul titolo ENI

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ormai ha quasi raggiunto il suo II° obiettivo di prezzo in area 15,016€. Le prossime sedute, quindi, saranno decisive. Una chiusura giornaliera superiore a 15,016€ aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo fino al III° obiettivo di prezzo in area 15,81€. In caso contrario potremmo assistere a un ritracciamento fino al supporto in area 14,71€. Solo chiusure giornaliere inferiori a 14,218€, però, farebbero invertire al ribasso il titolo.

ENI: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

ENI: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.