Molte aziende stanno rivedendo le modalità di come far pagare i propri prodotti sul web. Al pagamento del prezzo totale all’atto dell’acquisto si sta facendo strada la modalità vendere a rate sul web. A dare la possibilità di far pagare un prodotto a rate è Cofidis con il sistema PagoDIL ecommerce. Sfruttando questa possibilità i venditori incassano subito l’importo del bene venduto. Il beneficio è anche per il cliente: ha la comodità di pagare un poco alla volta l’oggetto del desiderio senza interessi.
I vantaggi
Dilazionare il pagamento, in questo momento di crisi, può essere utile per far muovere l’economia. Non è una formula di pagamento tanto utilizzata da coloro che vendono prodotti sul web. A quanto pare ora iniziano a pensarci tutti seriamente. Questo sistema può essere aggiunto alle varie modalità già presenti sul mercato: dal pagamento con carta di credito, all’Apple Pay, Paypal, bonifico bancario. Dai primi test effettuati su piattaforme del commercio elettronico specializzate, 1 su 2 dei clienti ha apprezzato la dilazione del pagamento.
Vendita a rate può aiutare aziende a fare soldi
Acquistare a rate un prodotto è ormai una consuetudine degli italiani. Sull’ecommerce difficilmente è possibile. Ora con lo sbarco della funzione di pagamento di Cofidis si avvera un sogno per le aziende che sperano in vendite maggiori. Questo servizio è già parte integrante della piattaforma di Amazon (NASDAQ:AMZN) in Francia e Spagna.
Come funziona l’acquisto
Al momento dell’acquisto si sceglie la modalità di pagamento. Avviene tutto in tempo reale. Basta avere documento di identità, tessera sanitaria e Iban. E’ necessario inviare tramite lo smartphone le foto dei due documenti e un codice che si riceve tramite Sms in simultanea. L’esito della pratica viene comunicato in tempo reale.
Per chi non conosce Cofidis
Cofidis è operativo in Italia da oltre venti anni. Lo ricordiamo per essere il primo ad aver implementato la soluzione di prestito via telefono. Dopo questo primato consente ora di vendere a rate sul web.
Cofidis è presente in nove paesi europei e fa parte di Crédit Mutuel Alliance Fédérale, gruppo bancario tra i più solidi in Europa.