Vi proponiamo, oggi, un piatto velocissimo, saporito e pronto in soli 10 minuti: lo spezzatino di seitan con verdure stufate. È davvero un piatto unico, ottimo e adatto anche a tutti coloro che desiderano, o che devono forzatamente eliminare la carne dalla propria dieta, o per scelta etica o perché soffrono di intolleranze alimentari.
Gli ingredienti del piatto velocissimo, saporito e pronto in soli 10 minuti sono semplici ed economici.
Gli ingredienti occorrenti per preparare un piatto saporito e pronto in soli 10 minuti
Vediamo, dunque, nel dettaglio gli ingredienti occorrenti per preparare lo spezzatino di seitan con verdure stufate, un piatto velocissimo saporito e pronto in soli 10 minuti. Abbiamo bisogno di:
a) 500 gr seitan;
b) 1 cucchiaio di salsa di soia;
c) 2 sedani, 2 carote e 1 cipolla;
d) 1 cucchiaio prezzemolo tritato;
e) 1 bicchiere di vino bianco;
f) Olio evo e sale q.b;
g) Verdure di stagione.
Tenete presente che il seitan è un alimento vegetale altamente proteico, ricavato dal glutine del grano tenero o da altri cereali. Esso è facilmente reperibile in qualsiasi supermercato.
Passiamo ai fornelli
Procediamo con la preparazione di questo piatto, velocissimo, saporito e pronto in soli 10 minuti.
Innanzitutto, tagliamo la cipolla, senza versare una lacrima, seguendo le indicazioni che vi abbiamo dato in un precedente articolo. Poniamola, poi, in un tegame unto con un fondo di olio e lasciamola appassire. Quando sarà dorata aggiungiamo le carote ed il sedano sminuzzati.
Dopo 3-4 minuti, sempre con il calore al minimo, uniamo il seitan tagliato a cubetti. A questo punto, a seconda dei gusti personali e della stagione, possiamo aggiungere altre verdure tagliate a cubetti.
Un ottimo risultato si ottiene accompagnando il piatto con pomodori, peperoni, zucchine, ma potete sbizzarrirvi come preferite.
Alziamo, quindi, la temperatura dei fornelli e sfumiamo il tutto con il vino bianco; lasciamo all’alcol il tempo di evaporare totalmente.
Allontaniamo il tegame dal fuoco ed aggiungiamo un cucchiaio di salsa di soia ed il prezzemolo tritato.
Un’accortezza da tenere ben presente: prima di aggiustare di sale è importante assaggiare perché ogni salsa di soia ha un diverso grado si sapidità.
Ora è pronto per essere portato in tavola, mi raccomando, ben caldo. Buon Appetito.