Vellutata di piselli con tempeh croccante

tempeh

Abbiamo già avuto modo di conoscere il tempeh, un derivato della soia che va a sostituire la carne nei paesi asiatici. Il tempeh è molto utilizzato in Asia per sopperire alla mancanza di carne e per permettere a chi vive là di nutrirsi adeguatamente.

Il tempeh si prepara in mille modi diversi, come vediamo con questa vellutata di piselli con tempeh croccante.

Se non lo si conosce, si può provare ad assaggiarlo in questo mese dedicato alla cucina vegana e alla sua scoperta.

Il tempeh ormai è reperibile in tutti i supermercati più o meno grandi e a prezzi molto abbordabili.

Ingredienti

  • 800 gr di tempeh al naturale;
  • 300 gr di piselli già cotti;
  • 100 gr di rucola;
  • 200 gr di pomodori freschi;
  • 2 patate da lessare;
  • olio d’oliva;
  • sale;
  • pepe.

Vellutata di piselli con tempeh croccante

Prepariamo le patate. Laviamole bene, priviamole della buccia e mettiamole da parte. Prepariamo una pentola piena d’acqua salata e portiamola a bollore. Tuffiamoci dentro le patate e facciamole cuocere per il tempo necessario, dovranno disfarsi al contatto con la forchetta.

Quando le patate saranno lesse, mettiamole da parte e prendiamo gli altri ingredienti.

In una terrina, mettiamoci dentro i piselli, le patate, l’olio, il sale e il pepe. Frulliamo il tutto finché non diventa una soffice crema.

Prendiamo quindi il tempeh dalla sua confezione, scartiamolo e tagliamolo a fettine sottilissime, non più grandi di 0.5 cm di spessore.

Prendiamo quindi una padella, ungiamola con dell’olio e mettiamola su un fornello. Quando l’olio sarà caldo, adagiamoci le fettine di tempeh e cuociamole da entrambi i lati finché non saranno dorati.

Prepariamo quindi l’insalata lavando la rucola e i pomodorini. Leviamo le calotte ai pomodorini e facciamoli a cubetti, quindi aggiungiamoli alla rucola, aggiungendo olio e sale.

Prendiamo una terrina piccola e versiamoci dentro la vellutata di piselli. Prendiamo quindi il tempeh e adagiamolo sull’insalata, di fianco alla terrina con la vellutata di piselli.

Serviamo immediatamente.