Vacanze last-minute di Ferragosto, come risparmiare e quali le mete più gettonate? 

viaggiare

Nell’articolo “Vacanze last-minute di Ferragosto, come risparmiare e quali le mete più gettonate?”, vi mostriamo quali sono le tendenze degli italiani per l’estate 2020.

L’Agenzia Nazionale del Turismo (Enit), nel suo ultimo bollettino parla di un’Italia che non si lascia abbattere dal Covid-19.

Nonostante le indiscusse difficoltà economiche per albergatori e ristoratori, il settore turistico si muove in rialzo.

A far ben sperare le prenotazioni della settimana di Ferragosto.

Secondo le cifre stimate, dal 10 al 16 agosto 2020, la penisola risulta quasi sold-out.

Vendute il 79% delle offerte online

Per la piattaforma olandese Booking.com, oggi tra le aziende leader del settore dei viaggi, sono state vendute il 79% delle offerte online per Ferragosto.

Quali sono le mete più gettonate?

In Italia ad andare per la maggiore sono le destinazioni balneari. In testa il Salento con il 98% di prenotazioni, al secondo posto il Cilento con il 94% di prenotazioni. Anche la montagna italiana vede le mete alpine non più disponibili all’84%.

Piccoli trucchi per risparmiare sui tuoi viaggi

Se hai deciso di partire per qualche giorno di relax, magari proprio in prossimità del weekend di Ferragosto, ti mostriamo qualche piccolo trucchetto per risparmiare.

  • Prenotate di martedì

Decretato il giorno ideale per prenotare un volo aereo. Il martedì, secondo gli esperti, è il momento in cui le compagnie aeree rendono note le nuove tariffe a prezzi più bassi.

  • Optare per i pacchetti

Sempre più di frequente è possibile trovare delle convenzioni tra le compagnie aeree e gli hotel delle mete gettonate. Per questo motivo, molti siti offrono la possibilità di acquistare direttamente dei pacchetti All-inclusive, con molteplici servizi.

  • Acquistate biglietti separati

Acquistare l’andata separata dal ritorno potrebbe essere un ottimo metodo per risparmiare. La ricerca di tariffe singole, in molti casi, risulta più conveniente degli sconti proposti dalle compagnie aeree sull’acquisto di andata e ritorno in un’unica soluzione.

Se “Vacanze last-minute di Ferragosto, come risparmiare e quali le mete più gettonate?” ti è stato utile, leggi anche “Overbooking aereo, come ottenere il rimborso”.