E’ iniziata con le banche la tornata della pubblicazione delle trimestrali a Wall Street e degli utili delle società americane. JP Morgan Chase & Co. è una multinazionale americana di servizi finanziari con sede a New York. È una delle banche Big Four americane insieme a Bank of America, Citigroup e Wells Fargo. JP Morgan è la più grande banca negli Stati Uniti e la sesta più grande banca al mondo con un patrimonio totale di 2.534 miliardi di dollari.
Utili delle società americane: il terzo trimestre `positivo o negativo?
JP Morgan (JPM) riscuote un enorme successo dopo il rilascio degli utili trimestrali. I dati segnalano un utile netto in rialzo dell’8,4% ottenuti grazie ai maggiori ricavi dal trading obbligazionario e ai guadagni di sottoscrizione di debito e equity. I dati in positivo per JP Morgan non sono finiti, infatti la multinazionale ha segnato un earning per share pari a 2,45 dollari. Le azioni da inizio anno sono salite del 19% sovraperformando lo S&P Global 100. Tutti questi dati hanno battuto le previsioni degli analisti americani, ciò ha aumentato il valore del titolo dell’2,11%.
Per Goldman Sachs Group, Inc.(GS) la situazione è diametralmente opposta. Il titolo oggi perde 1,8% sicuramente penalizzato dal M&A. Durante questo trimestre la società ha perso il 27% degli utili, questo a causa della flessione sulle commissioni per la consulenza. Goldman Sachs per anche sull’utile per azione passando da 6,20 a 4,80. I ricavi hanno segnato una perdita del 5,8% pari a 8,5 miliardi.
Strategia per il trading di lungo termine
JP Morgan è sicuramente una di quelle società da mantenere nel proprio portafoglio nel lungo periodo. Dalla crisi del 2008 la società ha avuto un trend positivo continuo. In questo momento non ci sono motivi per cui questo trend si possa invertire. Troviamo il supporto rilevante a quota 115,03. Gli analisti prevedono che JP Morgan potrà raggiungere entro novembre quota 123,69.
Il titolo Goldman Sachs in questo momento sta lateralizzando ed è difficile individuare l’andamento. Sicuramente le cattive notizie di questo trimestre potranno colpire il titolo. Detto questo i consigli agli investitori sono di attendere sviluppi prima di prendere posizione.
Approfondimento
Articoli precedenti su Trimestrali americane