Usi un conto on line? I tuoi soldi sono a rischio se non fai queste 5 azioni

conto corrente

Hai paura che i soldi sul tuo conto corrente online possano essere rubati? In questo articolo trovi alcuni consigli preziosi per minimizzare i rischi.

Se usi un conto on line ci sono delle cose che devi sapere.

Sembrerà banale ma è la prima causa di episodi fraudolenti. Una custodia superficiale delle le informazioni e gli strumenti con cui accediamo ai servizi della banca (password, codici, carte, ecc…).

La seconda causa delle truffe avviene quando la banca ci contatta. Ricorda che la banca può contattarci telefonicamente, via e-mail o sms, ma non ci chiederà mai di fornirle direttamente i nostri codici di accesso ai servizi quando ci contatta.

Usi un conto on line? I tuoi soldi sono a rischio se non fai queste 5 azioni

  1. Controlla frequentemente gli estratti conto dei nostri rapporti bancari. In questo modo puoi riscontrare che non ci sono movimenti anomali.
  2. Usa i servizi di “notifica movimenti”. In questo modo, ogni volta che effettui operazioni online o usi il bancomat e la carta di credito la banca ci avvisa praticamente in tempo reale attraverso SMS o e-mail
  3. Installa adeguati anti-virus e antispyware sui dispositivi che utilizzi per accedere all’internet banking e ricordiamoci di tenerli sempre aggiornati.
  4. Modifica con una certa frequenza le password di accesso al servizio di internet banking.
  5. Non rendere pubblici indirizzi, password o codici e valuta con attenzione le richieste di dati personali da parte di chi non conosciamo; soprattutto quelle connesse a offerte di lavoro, alla proposta di “favolosi” investimenti o alla vincita di un premio “certo”.

Con queste semplici accortezze potremmo dormire sonni tranquilli ed effettuare comodamente da casa tutte le operazioni bancarie: bonifici, pagamento bollette, ricariche telefoniche ecc.
In questo periodo in cui il coronavirus scoraggia ad uscire di casa, il conto online diventa una eccellente soluzione per gestire le proprie finanze