Usi e proprietà dimagranti del daikon.
Da qualche anno a questa parte il daikon è diventato un ortaggio di facile reperibilità anche in Italia nonostante le sue origini asiatiche. Se ancora però non lo conoscete o non sapete cosa farci niente paura, in questo articolo vi illustreremo perché e come introdurre il daikon nella vostra dieta.
Usi e proprietà dimagranti del daikon
Il daikon è una radice simile ad una grossa carota bianca, con foglie simili a quelle della rapa.
È un ortaggio che ha pochissime calorie, solo 15 ogni 100g. Ha anche proprietà diuretiche e drenanti che lo rendono adatto a chi punta ad introdurlo nella dieta per perdere peso. Infine segnaliamo le proprietà mucolitiche e il forte contenuto di vitamina C che nel daikon che aiutano a combattere gli effetti del raffreddore.
Può esser consumato sia crudo che cotto. In genere la parte superiore della radice si può consumare più facilmente cruda per via della sua maggior dolcezza. Mentre invece la parte inferiore del daikon è consigliabile mangiarla cotta a vapore o al forno.
Metodi di cottura
Il daikon può essere come dicevamo mangiato crudo. In questo caso si consiglia di grattugiarlo o tagliarlo in striscioline finissime e servirlo condito con olio d’oliva.
Ma non è finita qui. Essendo il daikon un ortaggio simile ad una carota o una patata esso può essere usato per preparazioni simili.
Allora spazio al daikon arrostito in forno, fritto a sostituire le patatine oppure cotto e frullato in una vellutata.
Ma la cottura che più mantiene intatte le proprietà nutritive del daikon è quella al vapore. In questo caso conviene tagliarlo sottile e una volta ultimata la cottura a vapore servirlo come contorno, in insalata oppure saltarlo velocemente in padella.
Ora che conoscete questo fantastico ortaggio sapete di avere una ulteriore alternativa sana e leggera da inserire nella vostra dieta dimagrante!