Analisi a cura di Gian Piero Turletti
Analizzando con attenzione la situazione di valute, indici, titoli, si possono trovare interessanti opportunità di trading.
La presente analisi evidenzia come, sul cambio dollaro usa/dollaro canadese, il trend possa essere tornato rialzista nel medio termine.
Esaminiamo il perché.
Il cambio è inquadrato in un canale rialzista di medio/lungo termine, la cui retta supportiva ha congiunto i minimi di settembre 2012, gennaio 2013, settembre 2013 ed ora, proprio in coincidenza con il minimo recente, luglio 2014.
Era quindi prevedibile una rilevante prova del nove, proprio in corrispondenza dei minimi di luglio, con il passaggio del supporto dinamico, la cui tenuta o, viceversa, rottura, avrebbe decretato il futuro delle quotazioni.
Ma va detto che il minimo recentemente formatosi era anche un importante setup della tecnica Magic box.
In particolare, usando la tecnica Magic box, si poteva proiettare, in base al pattern distributivo formatosi tra gennaio ed aprile 2014, un obiettivo ribassista sostanzialmente centrato in area 1,06 per/entro i primi di luglio (minimo raggiunto il 3 luglio).
Il tutto, peraltro, in presenza di alcune divergenze rialziste.
Successivamente i corsi hanno ripreso la strada del rialzo, arrivando a superare la resistenza dinamica che inquadrava i corsi dallo scorso marzo.
La view rialzista resta tale fino alla tenuta del bordo inferiore del canale rialzista, attualmente intersecante area 1,0658, per quanto riguarda il medio/lungo, mentre sul breve termine importante la tenuta del supporto dinamico, attualmente interessante area 1,0728.