Usare limone bollito per dimagrire e per accelerare il metabolismo

limone

Il limone è un agrume dalle tante proprietà. Come risulta da diversi studi scientifici, fa molto bene alla salute ed in più, fa anche dimagrire. Si ricorda che questo agrume, oltre ad essere ricco di vitamina C, contiene fibre, acidi organici, limonene, vitamine A, B, C e PP, flavonoidi, antiossidanti, zuccheri e sali minerali. È  in grado di accelerare il metabolismo, riducendo il gonfiore e il senso di sazietà, risultando molto utile per la perdita di peso. Contrasta la formazione della cellulite e stimola la diuresi. Ora spiegheremo un rimedio della nonna tramandato da diverso tempo.

Usare il limone bollito per dimagrire e per accelerare il metabolismo

Il limone è un ottimo rimedio naturale per perdere peso e, non solo la sua polpa è in grado di avere questo effetto, ma anche la buccia.
Quest’ultima, non può essere mangiata perché è molto amara, però la si può bollire.

Preparazione

Per preparare questa bevanda, bisogna mettere tre limoni tagliati a metà, in una pentola con 600 ml di acqua. Farli bollire per circa tre minuti. Quando il composto si sarà raffreddato, togliere i limoni,
filtrare il liquido e berlo. Questa dose sarà sufficiente per due o tre giorni e può essere conservata in frigo, consumata fredda, oppure riscaldata e bevuta calda. Per renderla un po’ più dolce, si può aggiungere del miele.

Quando assumerlo

Il succo di limone bollito per dimagrire e per accelerare il metabolismo va bevuto sia caldo che freddo. Può essere consumato la mattina prima della colazione, oppure la sera prima di andare a letto. Questa bevanda, bevuta calda, aiuta ad idratare l’organismo e risveglia tutte le sue funzioni vitali, conferendo una gran quantità di energia. Inoltre, è possibile aggiungervi qualche foglia di prezzemolo frullata o un po’ di zenzero.

Inoltre, il limone aiuta ad abbassare il colesterolo e a  favorire la digestione. Se assunto a stomaco vuoto, poiché ha un forte potere alcalinizzante, riesce ad eliminare le tossine presenti nell’organismo, rafforzando le difese immunitarie. E quindi, prevenendo raffreddori e influenza.

Alcuni suggerimenti per praticare questa abitudine

Bere succo di limone bollito, non presenta particolari controindicazioni, ma come in tutte le cose, non bisogna esagerare.
La sua assunzione deve essere ciclica. Ad esempio:

a) assumerlo per 7/10 giorni al mese quando si è in buona salute;
b) per 15 giorni all’inizio di una dieta alimentare:
c) per 21 giorni nei cambi di stagione.