Buonasera ai lettori di ProiezionidiBorsa,
per domani sull’Agenda economica sono previsti i seguenti appuntamenti:
Per consultare l’intero calendario economico giorno per giorno
Ecco come spiega l’attuale andamento dei mercati il sito Investing.com:
“gli investitori si sono lasciati alle spalle i timori per l’aumento del rendimento dei bond, con i buoni a 10 anni che segnano il massimo di quattro anni, mentre l’inflazione alimenta le aspettative di altri aumenti dei tassi da parte della Federal Reserve.
Il rendimento è salito questo martedì, con quello dei Buoni del Tesoro USA a 10 anni al 3,00%. Il rendimento dei buoni USA a 2 anni sale al 2,500%, un livello che non si registrava dal settembre 2008.
Una stagione degli utili migliore del previsto ha incoraggiato la fiducia degli investitori. Otto dei 10 settori dell’indice S&P 500 hanno visto profitti da record, secondo FactSet.”
Quando reggerà questa situazione?
Abbiamo spiegato più volte su queste pagine che:
per Wall Street, finchè sui 3 time frame del TC2 non avremo la stessa indicazione Long, la fase attuale e i continui rumori di fondo saranno destinati a continuare.
Ora siamo in un punto dove ci potrebbe essere anche un affondo di qualche punto percentuale.
E gli altri mercati cosa faranno? Staranno a guardare oppure si muoveranno correlati?
Difficile una risposta a priori, anche se francamente il TC2 sul Future Dax e sul Future Eurostoxx sul time frame mensile, sembrerebbe (diciamo sembrerebbe) perchè dovrà essere confermato a fine mese, che potrebbe andare Short.
Questo non sarebbe un evento da poco, anzi.
Investi con il broker FX & CFD con il rating più alto del 2018 – Scopri di più
La nostra view è la seguente:
il rialzo iniziato dal 23 marzo, dovrebbe continuare fra alti e bassi fino alla prima settimana di giugno. I massimi annuali verranno comunque probabilmente segnati a dicembre.
Nel breve, ci troviamo in una situazione di compressione fra il setup trimestrale del 16/17 aprile e quello annuale del 27 aprile.
Da quest’area temporale si uscirà con direzionalità per qualche settimana.
Qual’è il nostro scenario per l’anno in corso?
Siamo vicini a qualche turbolenza di breve per Wall Street?
In rosso la nostra previsione annuale su scala settimanale per i mercati americani. Ora dal 23 marzo, si dovrebbe essere in un trend al rialzo almeno fino alla settimana numero 19/20 (14/20 maggio) per poi lasciare spazio ad una veloce correzione di un paio di settimane (prima settimana di giugno).
Gli altri mercati mostrano correlazione storica del 76% ca.
Veniamo al breve termine.
Cosa attendiamo per la settimana del 23 aprile?
Per questa settimana il metodo spiegato nell ‘ Ebook Top or Bottom non può a priori definire con elevate probabilità uno scenario attendibile e pertanto si ragionerà in termini day by day.
Quali sono i livelli di prezzo da monitorare per la settimana del 23 aprile?
Trend Settimanale
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Future Ftse Mib
1 22.810
2 22.565
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 22.810 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo settimanale proiettata 23.130/23.315
area di massimo settimanale proiettata 23.805/23.985
Future Eurostoxx
1 3.380
2 3.321
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 3.380 pur mantenendo la tendenza rialzista . Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo settimanale proiettata 3.389/3.413
area di massimo settimanale proiettata 3.477/3.486
Investi con il broker FX & CFD con il rating più alto del 2018 – Scopri di più
Future Dax
1 12.502
2 12.251
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.502 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo settimanale proiettata 12.502/12.580
area di massimo settimanale proiettata 12.780/12.815
S&P 500
1 2.669
2 2.629
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile una fase laterale fra area 2.669 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Cosa farà cambiare la nostra proiezione, da ribassista a rialzista o viceversa?
La variazione del trend ovvero movimenti sotto 2 o sopra 1.
Come al solito si procederà per step.
Quale scenario ci attende?
Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi
Clicca Qui per Scaricare la Guida >>
Quali sono le aree di minimo e massimo proiettate per il 25 aprile?
Future Ftse Mib
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
Investi con il broker FX & CFD con il rating più alto del 2018 – Scopri di più
Future Dax
area di minimo 12.399/12.356
area di massimo 12.579/12.538
Future Eurostoxx
area di minimo 3.406/3.389
area di massimo 3.436/3.428
S&P 500
area di minimo non definibile con elevate probabilità
area di massimo non definibile con elevate probabilità
ATTENZIONE!
!!!ACQUISTA I SEGNALI DI PROIEZIONIDIBORSA!!!
QUALI SONO LE PROBABILITÀ PER LE OPERAZIONI CONSIGLIATE IN SEGNALI DI BORSA?
Sulla tendenza definita probabilità vicina all’80%
Stop loss raggiunto nel 20% dei casi!
Entry Point intorno al 75% dei casi
Take Profit raggiunto fra il 69% ed il 76% dei casi
QUESTO RENDE IL RISK REWARD PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSO
Leggi come guadagnare in Borsa
Quali sono invece, i livelli di breve da monitorare per DOMANI e che potrebbero essere zone in cui arriva un ritracciamento o un rimbalzo o dalle quali inizia un rialzo o ribasso e quindi un’inversione di tendenza?
Future Ftse Mib
Il trend di breve è rialzista sopra 23.625 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 23.535. Laterale fra i 2 valori
Future Dax
Il trend di breve è rialzista sopra 12.600 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 12.487 Laterale fra i 2 valori
Future Eurostoxx
Il trend di breve è rialzista sopra 3.446 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 3.416. Laterale fra i 2 valori
S&P 500
Il trend di breve è rialzista sopra 2.695 in chiusura di giornata. Ribassista sotto 2.681. Laterale fra i 2 valori