Uno dei migliori titoli del Ftse Mib pronto a un rialzo almeno del 35% con potenzialità fino al 130%

amplifon

Senza ombra di dubbio uno dei migliori titoli del Ftse Mib dell’ultimo lustro è stato Amplifon. Per rendersene conto basta guarda la tabella seguente dove è mostrata la performance su diversi intervalli temporali del titolo in questione, del suo settore di riferimento e del mercato italiano. Non servono molti commenti per capire la straordinaria performance di Amplifon negli ultimi cinque anni che ne fa uno dei migliori titoli del Ftse Mib. Un altro aspetto che colpisce è come la società distribuisca un dividendo molto piccolo rispetto alle sue potenzialità. Storicamente, infatti, ha distribuito cedole che un rendimento ben inferiore all’1%. Nonostante, quindi, non sia una società di rendimento riesce a remunerare i suoi azionisti con ottime performance borsistiche.

Intervallo temporale Amplifon (con/senza dividendo) Settore riferimento (con/senza dividendo) Mercato Italiano (con/senza dividendo)
7 giorni 5.6% 5.9% 0.2%
30 giorni 18.4% 13.1% -1.0%
90 giorni -19.8% -18.9% -28.1%
1 anno 21.3%/20.4% 19.6%/18.6% -14.6%/-17.9%
3 anni 91.0%/87.2% -23.6%/-26.6% -14.9%/-23.1%
5 anni 225.5%/217.5% -3.1%/-9.1% -22.6%/-40.2%

Come quasi tutte le società il primo trimestre è stato di grande sofferenza. È stato chiuso, infatti, con una diminuzione dei ricavi di poco superiore al 7,2%. La cosa da notare, però, è che i primi due mesi avevano visto una crescita dei ricavi del 10%. Ciò vuol dire che il mese di marzo ha visto una diminuzione dei ricavi del 40% circa.

A seguito della pandemia, quindi, la società ha ritenuto opportuno ritirare la guidance diffusa nel marzo 2018 e successivamente aggiornata nel marzo 2019.

Quali prospettive per uno dei migliori titoli del Ftse Mib?

Amplifon  (MIL:AMP) ha chiuso la seduta del 11 maggio a quota 22,86€ in rialzo del 2,51% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso sul time frame settimanale è. rialzista ed è diretta verso il I° obiettivo di prezzo in area 31,176€ con un rialzo possibile del 35%. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 53€ (III° obiettivo di prezzo) per un potenziale rialzo del 130%. C’è anche un obiettivo intermedio in area 42€.

Questa struttura rialzista è sostenuta da un segnale del BottomHunter che in passato ha dato un segnale nel 2012 per un rialzo dall’estensione massima del 887% e mai sconfessato, e uno nel gennaio del 2019 che ha avuto un’estensione del 93% circa. A fine marzo 2020, poi, c’è stato un altro segnale tuttora in corsa.

I rialzisti perderebbero lo loro battaglia nel caso di chiusure settimanali inferiori a 17,5€.

amplifon

Amplifon: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Il pannello inferiore mostra il segnale di BottomHunter che quando vale 1 indica che il minimo è stato segnato sul time frame considerato.

Approfondimento

Per leggere gli articoli precedenti sul titolo Amplifon clicca qui.