Un’importante soglia di resistenza

ProiezionidiBorsa

Le dinamiche degli indici USA, ed in particolare dello S & P 500, continuano a porre diversi interrogativi sul futuro dell’azionario, per il loro rilievo internazionale.

Lo S & P 500 continuerà al rialzo, sull’onda dell’ottimismo suscitato dalle aspettative di nuovi stimoli fiscali ed economici da parte dell’amministrazione Trump, oppure qualche elemento lo farà virare al ribasso?

Una cosa è certa.

Sugli attuali massimi convergono, anche a prescindere dai riferimenti specifici di Magic box, o di altre tecniche, almeno 4 rette di resistenza.

Proprio in corrispondenza della seduta di ieri, direi che le quotazioni hanno millimetricamente raggiunto il livello dove, a completamento delle altre indicazioni già fornite in precedenti analisi, convergevano queste quattro trend lines, ognuna delle quali ha congiunto, a partire dal 2003, minimi e massimi rilevanti.

Su grafico a barre mensili è agevole individuarle con le seguenti indicazioni.

Di seguito indico i punti di congiunzione:

retta A: massimo di luglio 2007, di ottobre 2007 ed attuale massimo.

retta B: minimo di marzo 2003, massimi da novembre 2014 a maggio 2015, e poi attuale massimo.

retta C: massimo di maggio 2013, minimi di maggio ed agosto 2014, minimo di febbraio 2015, e quindi attuale massimo.

retta D: massimi di marzo, aprile, luglio ed agosto 2016, ed attuale massimo.

Una configurazione, quindi, di tutto rilievo, da non sottovalutare.

Ci troviamo quindi ad un punto nodale.

O i corsi confermeranno la loro corsa, rompendo la resistenza e confermando tale rottura con apposito filtro (es. filtro temporale della tenuta del livello, dopo eventuale rottura, per un certo periodo di tempo), oppure la resistenza farà sentire i suoi effetti.

E, soprattutto in situazioni tecniche come l’attuale, basta una piccola delusione, ad esempio legata alla effettiva realizzabilità dei programmi economici espansivi, per far virare pesantemente al ribasso gli indici.

Gian Piero Turletti è Autore degli Ebooks: Magic Box PLT Edizioni Proiezionidiborsa