Un’idea nuova e fresca per la nostra estate, il tiramisù di zucchine e melanzane

verdure

Alla ricerca di un piatto completo e salutare, vi proponiamo un’idea nuova e fresca per la nostra estate, il tiramisù di zucchine e melanzane. Di dolce ha solo il nome, perché in questo splendido e colorato piatto estivo, le calorie sono un miraggio. Fatto praticamente solo di verdure, può includere qualche piccola variante come il prosciutto cotto. Un piatto unico che sorprenderà gli ospiti, pronti a rubarvi sicuramente la ricetta. Per le calde serate estive, il tiramisù alle verdure che proponiamo, con un bel piatto di melone e una fresca anguria per terminare la giornata nel benessere!

Gli ingredienti

Ecco gli ingredienti per un’idea nuova e fresca per la nostra estate, il tiramisù di zucchine e melanzane:

  • – 500 grammi di melanzane
  • – 500 grammi di zucchine
  • 200 grammi di sottilette/formaggio a fette per toast/mozzarella
  • – 500 grammi di pomodori grandi o cuore di bue
  • — Origano
  • – Sale e pepe
  • – Basilico

Le grammature sono tarate per circa 5/6 persone adulte

La preparazione del nostro tiramisù

  • – Tagliamo a fette lunghe le zucchine e le melanzane e grigliamole
  • – Condiamole con sale, olio e un pizzico di origano e lasciamole riposare
  • – Tagliamo a fette grosse il pomodoro, salandolo mentre riposa, così da assorbire l’acqua
  • – Prendiamo una pirofila bassa tonda, ovale o rettangolare. Quelle che usiamo per il tiramisù tradizionale in versione dolce
  • – Partiamo con uno strato di melanzane, alternando a nostro piacimento i piani di farcitura
  • – La ricetta originale prevede un piano per ogni tipo di verdura, con gli inserimenti delle fette di formaggio o mozzarella, con un pizzico di origano
  • – Consigliamo di chiudere la nostra composizione col tetto di zucchine, guarnito da un po’ di basilico fresco
  • – Terminata la composizione, mettiamo in frigo a riposo per almeno un’ora e mezza
  • – A questo punto un’alternativa piacevole: servirla fredda, o darle un colpo di forno per intiepidirla e far fondere appena il formaggio e creare una sorta di effetto crema. A voi la scelta. Per entrambe le versioni, il risultato sarà un successo!